Buona la prima. III Edizione

Michael Hardt, Antonio Negro. Assemblea
Dal 8 October 2019 al 17 October 2019
Milano
Luogo: Kasa dei Libri
Indirizzo: Largo De Benedetti 4
Curatori: Stefano Salis
Torna la mostra Buona la prima, giunta alla sua 3a edizione, ideata e curata dal giornalista esperto in grafica editoriale Stefano Salis: un gruppo di 20 giudici esperti, che ogni giorno si confrontano con il libro per mestiere e passione, ha selezionato 60 copertine uscite in edizione italiana nel 2018 e fino a maggio 2019, senza limitazioni di genere, formato o intento commerciale.
Si tratta di una mostra di libri fisici, non di immagini - precisa il curatore. E questo è importante, proprio perché nell’epoca delle immagini, questa selezione ribadisce, invece, l’importanza del libro fisico, come oggetto di design e di bellezza, che ha ancora molte carte da giocare per il futuro.
Quale posto migliore per esporle se non la Kasa dei Libri di Andrea Kerbaker – tra i 20 giudici – dove di volumi ce ne sono 30 mila, ognuno con la propria storia, quella scritta tra le pagine e quella dell’oggetto in sé, con il suo passato e le sue peculiari caratteristiche.
L’anno scorso la mostra si era tenuta a Tempo di Libri. Visto che per motivi che a me seguitano a parere misteriosi e imperscrutabili la manifestazione non si fa più, abbiamo deciso di ospitarla qui dove sicuramente i libri selezionati stanno in buona compagnia, commenta Andrea Kerbaker.
La copertina ci consente di guardarlo da una prospettiva unica: è il biglietto da visita, la dichiarazione visiva e tattile di come quel libro vorrà porsi al lettore, che ancora non lo conosce. Il risultato - afferma Salis - è una rassegna, un colpo d’occhio, sulla produzione grafica contemporanea italiana; non è però una mostra di “belle” copertine, ma una mostra di copertine che custodiscono e rivelano un quid, e che riescono, in modi diversi, ad essere parte con il tutto e ci ricordano che il libro è per prima cosa un meraviglioso oggetto: solido, materiale, concreto, anche se capace di accendere ogni volta la nostra immaginazione.
La mostra è accompagnata da un agile catalogo dove sono riportate le scelte dei giudici, i quali motivano, in poche righe, la loro scelta. All’interno della giuria una votazione stabilisce qual è la “copertina dell’anno” che verrà segnalata in mostra.
La copertina vincitrice di questa edizione è opera di Maurizio Ceccato che commenta così: più che dei ringraziamenti usuali a questa attestazione di stima per il mio lavoro, mi sento di dire a tutti di avere ricevuto un affettuoso abbraccio. Ricambio l’abbraccio uno per uno.
Seconda posizione per la copertina del Grido di Antonio Moresco, edito da SEM - cover design e logo SEM: Giacomo Callo.
Non si vince niente, è poco più di un gioco - spiega Salis - ma serve a far capire lo stato di salute della grafica editoriale italiana e a vedere molte buone idee in giro, vecchie e nuove.
Inaugurazione 8 ottobre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti