Ceal Floyer. Personale

Ceal Floyer. Personale, Lisson Gallery, Milano
Dal 26 March 2014 al 16 May 2014
Milano
Luogo: Lisson Gallery
Indirizzo: via Zenale 3
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-13 / 15-18
Telefono per informazioni: +39 02 89050608
E-Mail info: milan@lissongallery.com
Sito ufficiale: http://www.lissongallery.com
Ceal Floyer prova, provoca e gira intorno ai confini di ciò che l'arte può e deve essere nella sua prima mostra alla Lisson Gallery di Milano, che coincide con una presentazione importante delle sue opere presso il Museion nella vicina Bolzano (1 febbraio - 4 maggio 2014) . Il lavoro di Floyer del 2008, Taking a Line for a Walk, in cui una macchina che crea le linee bianche sui campi sportivi è guidata intorno fino a che non esaurisce la pittura, prende il titolo dall' affermazione di Paul Klee nell'introduzione al suo Pedagogico Sketchbook del 1923 che un disegno dovrebbe essere: "una linea attiva in una passeggiata, muovendosi liberamente, senza meta. Una passeggiata per amor di passeggiata". La linea di Floyer serpeggiante attraverso lo spazio - una performance e una scultura, tanto quanto un disegno o la pittura - sarà ricostruita dappertutto nelle gallerie, attirando i visitatori al di sotto e al di fuori. Una fascia rettangolare di erba nel cortile, intitolato Greener Grass ( 2014) , sarà infatti - come dice un vecchio proverbio - più luminoso rispetto al suo omologo in natura e più vivida della vita reale, ma solo se visto dal lato opposto ( aspetto che ha essendo stato verniciato con lo spray in una tonalità più brillante del verde) .
Un'altro lavoro scultoreo, Press ( 2014), è sia un singolo foglio di carta da giornale piegato con la sola impressione di un ferro caldo posto al suo centro, sia un tentativo di appianare le imperfezioni della carta e un gioco sul doppio significato della parola 'stampa'. Un nuovo pezzo fotografico e un altra nuova scultura potranno anche mettere in discussione quello che stiamo vedendo e sentendo, con un fermo immagine di una trottola ad alta velocità e un pezzo di audio che ribadisce e riecheggia una canzone in questione prevalentemente con il mezzo visivo del video. L'indagine del lavoro di di Floyer al Museion, nel nord Italia, dispone di dieci impianti, compreso Scale ( 2007), un assemblaggio di diffusori simili a una rampa di scale che portano a un soffitto che riproduce il suono di quello che potrebbe essere ai gradini superiori; Drop (2013 ), un video che attende che perle d'acqua gocciolino ( o letteralmente goccia a goccia ) e Exit (2006) in cui l'artista ritaglia la forma iconica della porta dal segno per un'uscita di emergenza, creando così interamente un'altra uscita.
Un'altro lavoro scultoreo, Press ( 2014), è sia un singolo foglio di carta da giornale piegato con la sola impressione di un ferro caldo posto al suo centro, sia un tentativo di appianare le imperfezioni della carta e un gioco sul doppio significato della parola 'stampa'. Un nuovo pezzo fotografico e un altra nuova scultura potranno anche mettere in discussione quello che stiamo vedendo e sentendo, con un fermo immagine di una trottola ad alta velocità e un pezzo di audio che ribadisce e riecheggia una canzone in questione prevalentemente con il mezzo visivo del video. L'indagine del lavoro di di Floyer al Museion, nel nord Italia, dispone di dieci impianti, compreso Scale ( 2007), un assemblaggio di diffusori simili a una rampa di scale che portano a un soffitto che riproduce il suono di quello che potrebbe essere ai gradini superiori; Drop (2013 ), un video che attende che perle d'acqua gocciolino ( o letteralmente goccia a goccia ) e Exit (2006) in cui l'artista ritaglia la forma iconica della porta dal segno per un'uscita di emergenza, creando così interamente un'altra uscita.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo