Chiostro in Fiera. XVII edizione

© Museo Diocesano di Milano | Museo Diocesano, Milano
Dal 6 October 2017 al 8 October 2017
Milano
Luogo: Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Indirizzo: corso di Porta Ticinese 95
Orari: dalle 10.30 alle 19.30
Costo del biglietto: L’ingresso a Chiostro in Fiera è gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.89420019
E-Mail info: info.biglietteria@museodiocesano.it
Sito ufficiale: http://www.chiostroinfiera.it/
Torna a Milano, una delle manifestazioni più attese della stagione autunnale che, anno dopo anno, riscuote un sempre maggiore successo di pubblico, allargando il proprio numero di espositori.
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2017, il chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini, inserito nel complesso museale Chiostri di Sant’Eustorgio, ospita la 17° edizione di CHIOSTRO IN FIERA, la mostra mercato di alto artigianato, con la sua ricca proposta di scambi, nata col fine di raccogliere fondi da destinare al finanziamento e allo sviluppo dei progetti culturali e didattici del Museo.
Accanto alla vendita dei prodotti, Chiostro in Fiera, inaugurato nel 2007 con la sola edizione primaverile, cui si è aggiunta dal 2012 quella autunnale, è diventato una vera occasione di incontro, di scambio di esperienze e consigli utili sull’arte e l’alto artigianato, grazie al contributo di donne artigiane che delle loro passioni hanno fatto una vera e propria professione.
Protagoniste assolute saranno le donne artigiane, maestre del saper fare con le mani che proporranno scarpe, gioielli, foulard, abiti, borse, tessuti e oggetti per la casa, piante, specialità gastronomiche del territorio e molto altro.
Chiostro in Fiera si è distinto come vera occasione d’incontro, di condivisione di esperienze e consigli utili sull’alto artigianato e le arti applicate, per un consumo più consapevole e sostenibile.
Per tutto il fine settimana, Chiostro in Fiera proporrà un calendario di attività e laboratori che porteranno il pubblico ad apprendere i segreti del lavoro creativo.
Anche i più piccoli saranno protagonisti di Chiostro in Fiera con una serie di attività. Tra queste, i laboratori di Coltura & Cultura: I Grandi artisti disegnano i prodotti della terra!
“Questo evento - afferma Daniele Rosa - Head of Communications Bayer in Italia - ci permette di avvicinare grandi e piccoli al mondo dell’agricoltura per dare un contributo concreto come azienda socialmente responsabile. Con www.colturaecultura.it vogliamo essere il punto di riferimento per il mondo della nuova agricoltura, attenta alla salvaguardia dell'ambiente ed alla salute di uomini, piante e animali”.
Ricco anche il programma di dimostrazioni e degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio.
Il Chiostro ospiterà anche Ricola con il suo gazebo giallo, dove sarà possibile gustare le caramelle alle 13 erbe, sorseggiare le tisane e acquistare i prodotti.
Domenica 8 ottobre, dalle 12.00 alle 15.00, l’area verde del Chiostro si trasformerà in un piacevole giardino che ospiterà il Brunch, a cura dello chef Domenico Scannapieco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio