Dante per 100

Dante per 100, Biblioteca di Palazzo Isimbardi, Milano
Dal 8 November 2012 al 13 January 2013
Milano
Luogo: Biblioteca di Palazzo Isimbardi
Indirizzo: via Vivaio 1
Orari: da lunedì a venerdì 10-18
Curatori: Cooperativa Raccolto, Libreria Bocca
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: bibliotecaisimbardi@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it
Si terrà nella storica Biblioteca di Palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano, la prima parte della mostra Dante 100x100, ovvero 100 artisti contemporanei chiamati a interpretare singolarmente l’immortale opera del Divin Poeta. Una Cantica, l'Inferno, 34 opere d’arte contemporanea: l'idea nasce da Giacomo Lodetti e Daniele Oppi insieme alla Libreria Bocca nel duplice intento di celebrare l’opera di Dante Alighieri e di pungolare gli artisti, soci e aderenti della Cooperativa Raccolto, affinché si cimentassero con una personale interpretazione del canto a loro assegnato. Ne è scaturita, dopo anni di intenso lavoro e impegno, una singolare panoramica dell’arte contemporanea, palesata da piccole e significative opere originali: dalla “Medusa” irriverente di Stefano Pizzi alla “Costellazione di dannati” di Paolo Baratella, dalla “Bufera degli Amanti” di Luigi Granetto al “Cerbero” di Ugo Sanguineti che divora un corpo di donna.
L’appuntamento è imperdibile per tutti gli appassionati d'Arte e del "libro d'Artista", un progetto triennale ambizioso e stimolante della storica cooperativa culturale e Centro di Arte Contemporanea Raccolto. Il testo critico nel catalogo è a cura di Andrea B. Del Guercio.
La mostra è anche un’occasione importante per i visitatori per conoscere e visionare la monumentale e rarissima edizione della “Divina Commedia” illustrata e vergata da Amos Nattini negli Anni Venti/Trenta. La Biblioteca Isimbardi è l’unica fra le biblioteche milanesi a porre i tre tomi imponenti a disposizione di tutti i cittadini, esponendoli su un magnifico leggio in legno pregiato, idoneo a sostenerli.
La Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura propone questa mostra per dare modo ai visitatori di avvicinarsi al poema dantesco e di riscoprirlo attraverso gli occhi e le pulsioni di alcuni tra i più rilevanti artisti contemporanei.
L’appuntamento è imperdibile per tutti gli appassionati d'Arte e del "libro d'Artista", un progetto triennale ambizioso e stimolante della storica cooperativa culturale e Centro di Arte Contemporanea Raccolto. Il testo critico nel catalogo è a cura di Andrea B. Del Guercio.
La mostra è anche un’occasione importante per i visitatori per conoscere e visionare la monumentale e rarissima edizione della “Divina Commedia” illustrata e vergata da Amos Nattini negli Anni Venti/Trenta. La Biblioteca Isimbardi è l’unica fra le biblioteche milanesi a porre i tre tomi imponenti a disposizione di tutti i cittadini, esponendoli su un magnifico leggio in legno pregiato, idoneo a sostenerli.
La Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura propone questa mostra per dare modo ai visitatori di avvicinarsi al poema dantesco e di riscoprirlo attraverso gli occhi e le pulsioni di alcuni tra i più rilevanti artisti contemporanei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons