Dialogo tra Pinin Brambilla Barcilon e Anna Zanoli

L'Ultima cena per immagini
Dal 23 May 2019 al 23 May 2019
Milano
Luogo: Gallerie d’Italia
Indirizzo: piazza della Scala 6
Orari: dalle ore 18
Telefono per informazioni: 800 167619
E-Mail info: ultimacenaperimmagini@beniculturali.it
Un pomeriggio imperdibile quello di giovedì 23 maggio presso le Gallerie d'Italia: le protagoniste di questo incontro saranno Pinin Brambilla Barcilon, la restauratrice che ha trascorso 22 anni - dal 1977 al 1999 - sui ponteggi del refettorio di Santa Maria delle Grazie per portare a termine l'ultima campagna di restauro del capolavoro di Leonardo da Vinci - l'Ultima Cena - e Anna Zanoli, la regista di documentari d'arte che ne ha fatto preziosa testimonianza attraverso il suo "Il restauro del Cenacolo di Leonardo". Due testimoni dirette di quello che forse è stato il restauro più importante del Novecento, che ci parleranno della loro straordinaria esperienza.
A seguire, verranno proiettati i due documentari della Zanoli:
Il restauro del Cenacolo di Leonardo
(Anna Zanoli, Italia, 1987, 60')
Il documentario parte dal restauro portato a termine da Pellicioli dopo il bombardamento del 1943 e ricostruisce altri rifacimenti dell'opera, più antichi. I vari pittori che hanno tentato di riportare il Cenacolo al suo primitivo splendore lo facevano sulla base dello studio di copie eseguite quando la pittura di Leonardo era pienamente leggibile.
Il confronto fra una di queste opere, conservata prima a Pavia e ora a Londra, e lo stato attuale dell'affresco permette di risalire all'oggetto perduto dell'Ultima Cena di Leonardo. Nel documentario sono intervistati anche i direttori di restauro e la restauratrice Pinin Brambilla Barcilon, che spiegano le tecniche adottate per l'ultimo intervento, iniziato nel '79.
Il lungo restauro del Cenacolo
(Anna Zanoli, Italia, 1999, 20')
L'ultimo documentario realizzato da Anna Zanoli sul restauro del Cenacolo che raccoglie i momenti salienti del lungo lavoro di Pinin Brambilla, mostrandone i risultati finali. L'ingresso è come sempre libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons