Ecal photography

Ecal photography, Galleria Carla Sozzani, Milano
Dal 11 January 2014 al 9 February 2014
Milano
Luogo: Galleria Carla Sozzani
Indirizzo: corso Como 10
Orari: tutti i giorni 10.30-19.30; mercoledì e giovedì 10.30-21
Curatori: Alexis Georgacopoulos, Nathalie Herschdorfer, Milo Keller
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 653531
E-Mail info: galleria@galleriacarlasozzani.org
Sito ufficiale: http://www.galleriacarlasozzani.org
Una scuola d'arte è una fabbrica dell’immagine. Nuove generazioni d’artisti emergono ogni anno e fanno con successo il loro ingresso nel mondo delle esposizioni e delle pubblicazioni. La scuola d'arte è così diventata un luogo particolarmente attraente per i giovani artisti.
Questa mostra presenta una selezione di lavori fotografici realizzati dagli studenti di una delle migliori scuole d’arte e design nel mondo: l'ECAL di Losanna, in Svizzera, che forma artisti visivi, grafici, designer, registi e fotografi. Qui, gli studenti possono creare liberamente, mettere in discussione i generi tradizionali, esplorare nuovi territori e sperimentare nuovi mezzi di comunicazione.
Le opere esposte nella mostra "ECAL photography" e raccolte nell’omonimo libro, ripercorrono gli inizi di tecniche innovative nel campo della fotografia.
Fondata nel 1821, Ecal è considerata una delle migliori scuole d’arte e design del mondo. Rilanciata a metà degli anni ‘90 da Pierre Keller e attualmente diretta da Alexis Georgacopoulos, la scuola offre programmi nei campi delle Belle Arti, Cinema, Grafica, Design industriale, Fotografia, Media & comunicazione design, Design per il lusso & artigianato.
Nel corso degli anni l'ECAL ha collaborato con molti istituti d’arte e design in tutto il mondo e con le principali aziende internazionali attive in differenti settori come Alessi, Audemars Piguet, Baccarat, Bernardaud, Cassina, Christofle, DuPont, Fondation de la Haute Horlogerie, Galeries Lafayette, Hansgrohe Axor, Hermès, Hublot, Mercedes, Nestlé, Nespresso, Rado, SIGG, Swarovski, Swiss International Air Lines, Vacheron Constantin, Vitra, Wallpaper *...
L'influenza della scuola a livello internazionale è dimostrata dai successi degli studenti, dagli innumerevoli articoli di giornale pubblicati regolarmente su riviste specializzate e a larga diffusione, e da un numero crescente di mostre in prestigiose istituzioni: Centro Culturale Svizzero (Paris), Centro Pompidou (Parigi), Cooper Union (New York), Design Days Dubai, Design September Bruxelles, Documenta (Kassel), Festival Internazionale di Moda e Fotografia (Hyères), Galleria Libby Sellers (Londra), Maison Européenne de la Photographie (Parigi), Musée de l'Elysée (Losanna), Salone Internazionale del Mobile (Milano) o swissnex (San Francisco, Boston, Shanghai).
Questa mostra presenta una selezione di lavori fotografici realizzati dagli studenti di una delle migliori scuole d’arte e design nel mondo: l'ECAL di Losanna, in Svizzera, che forma artisti visivi, grafici, designer, registi e fotografi. Qui, gli studenti possono creare liberamente, mettere in discussione i generi tradizionali, esplorare nuovi territori e sperimentare nuovi mezzi di comunicazione.
Le opere esposte nella mostra "ECAL photography" e raccolte nell’omonimo libro, ripercorrono gli inizi di tecniche innovative nel campo della fotografia.
Fondata nel 1821, Ecal è considerata una delle migliori scuole d’arte e design del mondo. Rilanciata a metà degli anni ‘90 da Pierre Keller e attualmente diretta da Alexis Georgacopoulos, la scuola offre programmi nei campi delle Belle Arti, Cinema, Grafica, Design industriale, Fotografia, Media & comunicazione design, Design per il lusso & artigianato.
Nel corso degli anni l'ECAL ha collaborato con molti istituti d’arte e design in tutto il mondo e con le principali aziende internazionali attive in differenti settori come Alessi, Audemars Piguet, Baccarat, Bernardaud, Cassina, Christofle, DuPont, Fondation de la Haute Horlogerie, Galeries Lafayette, Hansgrohe Axor, Hermès, Hublot, Mercedes, Nestlé, Nespresso, Rado, SIGG, Swarovski, Swiss International Air Lines, Vacheron Constantin, Vitra, Wallpaper *...
L'influenza della scuola a livello internazionale è dimostrata dai successi degli studenti, dagli innumerevoli articoli di giornale pubblicati regolarmente su riviste specializzate e a larga diffusione, e da un numero crescente di mostre in prestigiose istituzioni: Centro Culturale Svizzero (Paris), Centro Pompidou (Parigi), Cooper Union (New York), Design Days Dubai, Design September Bruxelles, Documenta (Kassel), Festival Internazionale di Moda e Fotografia (Hyères), Galleria Libby Sellers (Londra), Maison Européenne de la Photographie (Parigi), Musée de l'Elysée (Losanna), Salone Internazionale del Mobile (Milano) o swissnex (San Francisco, Boston, Shanghai).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960