Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Ecal photography

Dal 11 Gennaio 2014 al 09 Febbraio 2014
Milano
Luogo: Galleria Carla Sozzani
Indirizzo: corso Como 10
Orari: tutti i giorni 10.30-19.30; mercoledì e giovedì 10.30-21
Curatori: Alexis Georgacopoulos, Nathalie Herschdorfer, Milo Keller
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 653531
E-Mail info: galleria@galleriacarlasozzani.org
Sito ufficiale: http://www.galleriacarlasozzani.org
Questa mostra presenta una selezione di lavori fotografici realizzati dagli studenti di una delle migliori scuole d’arte e design nel mondo: l'ECAL di Losanna, in Svizzera, che forma artisti visivi, grafici, designer, registi e fotografi. Qui, gli studenti possono creare liberamente, mettere in discussione i generi tradizionali, esplorare nuovi territori e sperimentare nuovi mezzi di comunicazione.
Le opere esposte nella mostra "ECAL photography" e raccolte nell’omonimo libro, ripercorrono gli inizi di tecniche innovative nel campo della fotografia.
Fondata nel 1821, Ecal è considerata una delle migliori scuole d’arte e design del mondo. Rilanciata a metà degli anni ‘90 da Pierre Keller e attualmente diretta da Alexis Georgacopoulos, la scuola offre programmi nei campi delle Belle Arti, Cinema, Grafica, Design industriale, Fotografia, Media & comunicazione design, Design per il lusso & artigianato.
Nel corso degli anni l'ECAL ha collaborato con molti istituti d’arte e design in tutto il mondo e con le principali aziende internazionali attive in differenti settori come Alessi, Audemars Piguet, Baccarat, Bernardaud, Cassina, Christofle, DuPont, Fondation de la Haute Horlogerie, Galeries Lafayette, Hansgrohe Axor, Hermès, Hublot, Mercedes, Nestlé, Nespresso, Rado, SIGG, Swarovski, Swiss International Air Lines, Vacheron Constantin, Vitra, Wallpaper *...
L'influenza della scuola a livello internazionale è dimostrata dai successi degli studenti, dagli innumerevoli articoli di giornale pubblicati regolarmente su riviste specializzate e a larga diffusione, e da un numero crescente di mostre in prestigiose istituzioni: Centro Culturale Svizzero (Paris), Centro Pompidou (Parigi), Cooper Union (New York), Design Days Dubai, Design September Bruxelles, Documenta (Kassel), Festival Internazionale di Moda e Fotografia (Hyères), Galleria Libby Sellers (Londra), Maison Européenne de la Photographie (Parigi), Musée de l'Elysée (Losanna), Salone Internazionale del Mobile (Milano) o swissnex (San Francisco, Boston, Shanghai).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi