Ecoismi 2015

TRUO (Paolo Uboldi), Trappola celeste, Cassano d'Adda 2015-004
Dal 7 June 2015 al 27 September 2015
Cassano d'Adda | Milano
Luogo: Adda Martesana
Indirizzo: Adda Martesana
Enti promotori:
- Comune di Cassano d'Adda
- Comuni di Cassina de' Pecchi Melzo Pioltello e Treviglio
Telefono per informazioni: +39 0363 366011
E-Mail info: info@ecoismi.org
Sito ufficiale: http://www.ecoismi.org
Giunto quest'anno alla sua quarta edizione, Ecoismi 2015 diventa un evento diffuso in cinque Comuni del territorio dell’Adda Martesana.
Capofila è Cassano d’Adda che già ha organizzato e ospitato Ecoismi dal 2012 in poi: anche quest’anno 12 artisti italiani e internazionali under 35, selezionati tramite bando, realizzeranno le loro opere nel Parco naturale dell’Isola Borromeo, suggestivo lembo di terra stretto tra la Muzza e il corso dell’Adda. Inaugurazione domenica 7 giugno alle 10.30.
Gli altri 4 Comuni che ospiteranno ciascuno un’ installazione realizzata ad hoc da uno degli artisti vincitori di un’edizione precedente di Ecoismi sono Melzo (inaugurazione domenica 14 giugno h. 18.30 nella piazza di Palazzo Trivulzio), Treviglio (inaugurazione sabato 20 giugno alle 18.30 nel Parco della Biblioteca), Cassina de’ Pecchi (inaugura sabato 27 giugno alle 18.30 sul Naviglio Martesana) Pioltello (prende il via domenica 28 giugno alle 18.30 al Parco della Besozza sul laghetto Malaspina).
Nel mese di luglio la rassegna performativa Habitat – Scenari possibili, completerà Ecoismi con interventi che saranno creati da artisti di differenti discipline, musica, danza, light design, performance, che si relazioneranno con le opere d’arte realizzate.
La mostra fotografica “Ecoismi si racconta”, allestita sulle piattaforme del Naviglio poste nella Darsena di Milano, inaugura mercoledì 3 giugno alle ore 18.30, al termine della conferenza stampa che presenta l’intero calendario e le opere di Ecoismi 2015.
Gli artisti di Ecoismi 2015 sono: Anthony J Meadows (USA/Regno Unito), Dana Andrei & Sorin Popescu (Romania), Daniele Fabiani (Italia), Elin Wanderlust (Olanda), Erica Casati (Italia), Fabrizio Milani (Italia), Fredone Fone & Joana Quiroga (Brasile), Héctor Hernández (Spagna),Korinne Kohal (Romania/Italia), Mona Khajavi - Francesco Musci (Iran - Italia), Pilar Soto Sanchez (Spagna/Italia), Truo (Italia), Colla (Italia), Atelier FraSe (Inghilterra), Elin&Keino (Finlandia), Matteo Rota (Italia).
Capofila è Cassano d’Adda che già ha organizzato e ospitato Ecoismi dal 2012 in poi: anche quest’anno 12 artisti italiani e internazionali under 35, selezionati tramite bando, realizzeranno le loro opere nel Parco naturale dell’Isola Borromeo, suggestivo lembo di terra stretto tra la Muzza e il corso dell’Adda. Inaugurazione domenica 7 giugno alle 10.30.
Gli altri 4 Comuni che ospiteranno ciascuno un’ installazione realizzata ad hoc da uno degli artisti vincitori di un’edizione precedente di Ecoismi sono Melzo (inaugurazione domenica 14 giugno h. 18.30 nella piazza di Palazzo Trivulzio), Treviglio (inaugurazione sabato 20 giugno alle 18.30 nel Parco della Biblioteca), Cassina de’ Pecchi (inaugura sabato 27 giugno alle 18.30 sul Naviglio Martesana) Pioltello (prende il via domenica 28 giugno alle 18.30 al Parco della Besozza sul laghetto Malaspina).
Nel mese di luglio la rassegna performativa Habitat – Scenari possibili, completerà Ecoismi con interventi che saranno creati da artisti di differenti discipline, musica, danza, light design, performance, che si relazioneranno con le opere d’arte realizzate.
La mostra fotografica “Ecoismi si racconta”, allestita sulle piattaforme del Naviglio poste nella Darsena di Milano, inaugura mercoledì 3 giugno alle ore 18.30, al termine della conferenza stampa che presenta l’intero calendario e le opere di Ecoismi 2015.
Gli artisti di Ecoismi 2015 sono: Anthony J Meadows (USA/Regno Unito), Dana Andrei & Sorin Popescu (Romania), Daniele Fabiani (Italia), Elin Wanderlust (Olanda), Erica Casati (Italia), Fabrizio Milani (Italia), Fredone Fone & Joana Quiroga (Brasile), Héctor Hernández (Spagna),Korinne Kohal (Romania/Italia), Mona Khajavi - Francesco Musci (Iran - Italia), Pilar Soto Sanchez (Spagna/Italia), Truo (Italia), Colla (Italia), Atelier FraSe (Inghilterra), Elin&Keino (Finlandia), Matteo Rota (Italia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo