Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
ELEFTHERÍA: la felicità non ha peso

ELEFTHERÍA: la felicità non ha peso, Spazio Arte Tolomeo, Milano
Dal 05 Maggio 2022 al 17 Maggio 2022
Milano
Luogo: Spazio Arte Tolomeo
Indirizzo: Via Ampère 27
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 236 0429
E-Mail info: mostre.spaziotolomeo@gmail.com
Lo Spazio Arte Tolomeo è lieto di presentarvi la mostra d’arte contemporanea collettiva “ELEFTHERÍA: la felicità non ha peso” che si terrà presso l’ampio spazio espositivo situato in Via Ampère 27 a Milano, zona Piola-Città Studi, dal 5 al 17 maggio 2022.
La parola “ELEFTHERÍA”, che dà il titolo alla mostra, in greco significa libertà, la stessa che vorrebbe provare chi vive il proprio corpo come una prigione. La mostra affronta il tema dei disturbi del comportamento alimentare, un buco nero da cui però si può decidere di uscire iniziando ad accettarsi. Spesso non ci si rende conto del “peso” che le parole possono avere, quando in realtà ogni singola frase porta con sé delle conseguenze, per questo lo scopo della mostra è quello di portare le persone a riflettere in merito a questi temi e all’amore verso sé stessi.
L’evento verrà organizzato in collaborazione con l’Associazione ERIKA, alla quale verrà devoluto parte del ricavato. ERIKA si occupa di aiutare le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare e le loro famiglie, proponendo attività socioeducative e occupazionali, laboratori teatrali e fotografici e incontri nelle scuole e nelle aziende.
La nostra mostra farà parte del programma “Civil Week Milano 2022” è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano.
La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e Comune di Milano”.
La parola “ELEFTHERÍA”, che dà il titolo alla mostra, in greco significa libertà, la stessa che vorrebbe provare chi vive il proprio corpo come una prigione. La mostra affronta il tema dei disturbi del comportamento alimentare, un buco nero da cui però si può decidere di uscire iniziando ad accettarsi. Spesso non ci si rende conto del “peso” che le parole possono avere, quando in realtà ogni singola frase porta con sé delle conseguenze, per questo lo scopo della mostra è quello di portare le persone a riflettere in merito a questi temi e all’amore verso sé stessi.
L’evento verrà organizzato in collaborazione con l’Associazione ERIKA, alla quale verrà devoluto parte del ricavato. ERIKA si occupa di aiutare le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare e le loro famiglie, proponendo attività socioeducative e occupazionali, laboratori teatrali e fotografici e incontri nelle scuole e nelle aziende.
La nostra mostra farà parte del programma “Civil Week Milano 2022” è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano.
La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e Comune di Milano”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 marzo 2023 al 25 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
HELMUT NEWTON. LEGACY
-
Dal 25 marzo 2023 al 08 ottobre 2023 Conversano | Castello di Conversano
Antonio Ligabue
-
Dal 23 marzo 2023 al 04 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
Michelangelo Pistoletto. La Pace Preventiva
-
Dal 23 marzo 2023 al 11 giugno 2023 Conegliano | Palazzo Sarcinelli
Vivian Maier. Shadows and Mirrors
-
Dal 21 marzo 2023 al 11 giugno 2023 Roma | Real Academia de España en Roma
Joaquín Sorolla, sprazzi di luce e colore
-
Dal 22 marzo 2023 al 30 luglio 2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture
DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen