Elisabetta Pina. Somewhere in Milan

© Elisabetta Pina
Dal 25 January 2019 al 1 February 2019
Milano
Luogo: Spazio Hubbastanza
Indirizzo: via Mac Mahon 30
Sito ufficiale: http://www.hubbastanza.com/
Si è meritata il primo posto nell’indagine 2018 per la vivibilità delle province italiane: un risultato che ha sorpreso, perché, in barba alle classifiche, Milano continua a essere spesso identificata come città operosa (anche troppo) ma grigia, tetra e priva di grandi attrattive estetiche. Elisabetta Pina, giornalista e fotografa, si sta impegnando ormai da tempo a sfatare questo giudizio frequente e ingeneroso, immortalando una Milano segreta e fascinosa in una serie di scatti di grande impatto: parte dei quali saranno protagonisti, dal 25 gennaio al 1 febbraio, della mostra Somewhere in Milan, in programma presso lo spazio Hubbastanza di Via Mac Mahon.
Qui saranno esposte una trentina di immagini, per la maggior parte a colori: fotografie che prendono le distanze, in tutti i sensi, dal “luogo comune”riportando l’attenzione su scorci e dettagli vivi della città. Non solo vedute panoramiche, dunque, ma anche e soprattutto insegne, saracinesche, simboli pop, muri, graffiti, androni: frammenti che rischiano di passare inosservati, ma che raccontano della città molto di più di quanto non possano fare inquadrature prevedibili e un po’ calligrafiche.
Le opere in mostra all’Hubbastanza fanno parte del progetto condiviso su Facebook e Instagram #milanononfaschifo, che Elisabetta Pina ha ideato e lanciato ormai oltre tre anni fa: un’idea che prende le mosse dalla consapevolezza dell’evoluzione e dall’aspetto sempre più social della fotografia e che mira a catturare le innumerevoli facce di Milano, da quelle più romantiche e mistiche a quelle più dure, selvagge e underground.
Il concetto di condivisione verrà concretamente riproposto anche in occasione della mostra, che è stata pensata come “interattiva”: le foto esposte, infatti, non avranno didascalia, e il pubblico, armato per l’occasione di pennarelli, pennelli e carta, sarà chiamato a indovinare dove si trovano gli scorci che vi appaiono, e a partecipare attivamente con interventi e commenti, scritti o disegnati.
Le opere di Elisabetta Pina saranno divise in tre sezioni. Somewhere in Milan, che dà il nome alla mostra, comprende foto scattate in diversi quartieri milanesi; Somewhere in Mac Mahon è un omaggio alla via in cui si trova lo spazio Hubbastanza, cuore di un quartiere appena defilato dal centro, ancora a misura d’uomo ma mai come negli ultimi anni vivo e animato da un grande fermento sociale e culturale. L’ultima sezione sarà infine dedicata alla Street Art, di cui l’autrice è grande esperta e appassionata: una forma di espressione potente, accessibile, che forse come nessun’altra sa riflettere gli umori e i mutamenti che si respirano in una città e che, soprattutto a partire dalla fine degli anni Novanta, ha trasformato Milano in un museo a cielo aperto.
La mostra Somewhere in Milan verrà inaugurata venerdì 25 gennaio alle ore 18:30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons