Emilija Škarnulytė. Extended Phenotypes

© Emilija Škarnulytė
Dal 20 December 2016 al 3 February 2017
Milano
Luogo: La Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Giulio Cesare Procaccini 4
Telefono per informazioni: +39 392 9965885
E-Mail info: info@fabbricadelvapore.org
In risonanza con il public program dedicato alle prospettive teoriche e attiviste di matrice femminista e postumana attivato nella programmazione 2016-2017, negli spazi alla Fabbrica del Vapore ecco la mostra personale dell’artista lituana Emilija Škarnulytė.
Presentata recentemente alla Biennale di Architettura di Venezia, all’International Rotterdam Film Festival, a Manifesta 10 e alla Biennale di San Paolo, la ricerca di Škarnulytė mette in campo forme poetiche d’indagine audiovisiva della realtà. Dotate di un potenziale di distorsione e inversione, tali indagini producono visioni attivamente politiche sull’evento processuale dell’Antropocene, cercando di testare la validità contemporanea di questa chiave di lettura degli equilibri dell’ecosistema terrestre all’epoca della colonizzazione iperbolica della biosfera da parte delle attività umane. I suoi film affondano criticamente lo sguardo nell’interpolazione di diverse strutture biologiche invisibili e nella percezione della temporalità profonda in traumi geografici, processi identitari legati alla materia e avvicendamenti geologici.
Opening: martedì 20 dicembre 19.00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira