Ennio e Alessandro Vicario. Vie d'Acqua

Ennio e Alessandro Vicario. Vie d'Acqua, Made4Art, Milano
Dal 13 January 2015 al 17 January 2015
Milano
Luogo: Made4Art
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: da mercoledì a venerdì 10-13 / 16-19; sabato 16-19
Curatori: Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
Telefono per informazioni: +39 02 39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
Made4Art, spazio e servizi per l’arte e la cultura, apre la nuova stagione espositiva 2015 con una bipersonale degli artisti Ennio e Alessandro Vicario a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni. Padre e figlio accomunati dall’utilizzo del medium fotografico in campo artistico si incontrano in una mostra che vuole accostare due differenti sensibilità e due differenti approcci con la fotografia presentando evocativi ritratti fotografici di paesaggi e ambienti dominati dall’acqua: due generazioni di artisti a confronto per indagare gli stessi soggetti a decenni di distanza. Orizzonti dove il mare si fonde con il cielo, saline, risaie, canali: soggetti che mettono in risalto l’importanza dell’acqua come patrimonio ambientale e culturale comune, via di trasporto, fonte di vita e nutrimento per il territorio, con evidente riferimento alle tematiche che caratterizzano l’ormai prossimo Expo Milano 2015.
Ennio Vicario (Milano, 1935), personalità di spicco della fotografia italiana, formatosi e cresciuto professionalmente nell’ambiente artistico e intellettuale della Milano del secondo dopoguerra, è stato frequentatore di quella Brera e di quel Bar Jamaica – dove espose con una personale nel 1955 – che sono stati un fulcro della vita culturale italiana. Nel 1967 è stato tra i fondatori dell’Istituto Statale d’Arte di Monza; nel 1998 ha lasciato l’insegnamento e il settore commerciale per dedicarsi alla fotografia documentaristica e di ricerca. Diverse le pubblicazioni e le mostre che lo hanno visto protagonista, con opere che hanno per soggetto luoghi, paesaggi e architetture, ad esempio d’Iran, Yemen e Dolomiti. I lavori esposti da Made4Art sono scatti realizzati durante gli anni Ottanta che rappresentano, in un elegante bianco e nero, luoghi magici dove il paesaggio si riflette negli specchi d’acqua e i contorni sfumano nella nebbia.
In dialogo con le opere di Ennio, viene esposta una selezione di lavori di Alessandro Vicario (Modena, 1968) appartenenti alle serie “Saline” e “Orizzonti”, scatti caratterizzati da una raffinata presenza cromatica e dal rigore della composizione, lavori accomunati da una profonda dimensione contemplativa. Made4Art ha dedicato ad Alessandro Vicario una personale alla quarta edizione della fiera internazionale d’arte contemporanea Step09 (La Fabbrica del Vapore - Milano, 22 - 24 febbraio 2013) e una personale presso la sede della galleria (Contemplazioni, 11 dicembre 2013 - 8 gennaio 2014).
La mostra di Ennio e Alessandro Vicario, che inaugura la nuova stagione espositiva di Made4Art, vuole focalizzare l’attenzione sul rapporto tra acqua, ambiente naturale e contesto urbano, questione che riveste una particolare importanza per una città come Milano, attraversata dalle sue Vie d’Acqua, patrimonio di valenza storica e umana, con i fiumi che l’attraversano, i suoi Navigli, le chiuse leonardesche e la Darsena, per tanto tempo un vero e proprio porto della città.
L’esposizione apre una stagione densa di appuntamenti legati alla fotografia che vedranno coinvolta la galleria, tra mostre, partecipazioni a fiere d’arte contemporanea quali Arte Fiera (Bologna, 23 - 26 gennaio 2015) e MIA - Milan Image Art Fair (The Mall - Milano, 11 - 13 aprile 2015), e manifestazioni di settore come Photofestival (Milano, primavera e autunno 2015).
La mostra di Ennio e Alessandro Vicario, che inaugura la nuova stagione espositiva di Made4Art, vuole focalizzare l’attenzione sul rapporto tra acqua, ambiente naturale e contesto urbano, questione che riveste una particolare importanza per una città come Milano, attraversata dalle sue Vie d’Acqua, patrimonio di valenza storica e umana, con i fiumi che l’attraversano, i suoi Navigli, le chiuse leonardesche e la Darsena, per tanto tempo un vero e proprio porto della città.
L’esposizione apre una stagione densa di appuntamenti legati alla fotografia che vedranno coinvolta la galleria, tra mostre, partecipazioni a fiere d’arte contemporanea quali Arte Fiera (Bologna, 23 - 26 gennaio 2015) e MIA - Milan Image Art Fair (The Mall - Milano, 11 - 13 aprile 2015), e manifestazioni di settore come Photofestival (Milano, primavera e autunno 2015).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari