Enérgheia

Enérgheia, Galleria d’Arte Contemporanea e Spazio Espositivo Statuto13, Milano
Dal 10 January 2013 al 2 February 2013
Milano
Luogo: Galleria d’Arte Contemporanea e Spazio Espositivo Statuto13
Indirizzo: via Statuto 13
Orari: da martedì a sabato 11-19 (festivi esclusi)
Curatori: Massimiliano Bisazza, Maria Teresa Briotti
Telefono per informazioni: +39 347 2265227/ 02 62695137
E-Mail info: info@statuto13.it
Sito ufficiale: http://www.statuto13.it/statuto13/inizio.html
"Enérgheia" è l’etimo greco che esprime il lavoro di Giada Paolini e Marco Utili, due artisti che tramite i loro scatti fotografici sono riusciti a raccontarci due punti di vista sul comune tema e sulla poetica trattata in questa bi-personale, “l’energia”, ma in netto contrasto tra loro sulle rispettive modalità di espressione artistica.
Giada Paolini, Predilige l’autoscatto dove interpreta se stessa davanti all’obiettivo della macchina fotografica, la sua Nikon, spaziando dal contesto di provenienza “fashion” a quello molto più artistico ed introspettivo che ci presenta in questa mostra meneghina. Paure, traumi ed angosce vengo esorcizzati abilmente grazie alla propria arte. Giada ci presenta dei nuovissimi scatti in bianco e nero (e non solo) dove coniuga la psicologia all’arte, i timori agli amori, le virtù ai vizi…generando un flusso e riflusso energetico
Marco Utili, nelle opere in mostra esplora la ricerca sull’uomo, colto nei diversi aspetti della sua esistenza (“La guerra di Adamo”) indaga le forze e le energie con cui l’uomo convive quotidianamente ignorandone le origini cosmiche (“Enérgheia”) quindi si rivolge all’interpretazione di alcuni aspetti relativi all’essenza dell’Universo con la sezione “Piccola luce”. Il capitolo “le forme prime” riguarda la consapevolezza degli uomini a riconoscere alcune figure archetipiche come segni da cui tutto deriva .
Tutte le sue immagini chiamano in causa l’osservatore mostrando come la fotografia sia un linguaggio senza un codice che la regola, lasciando la possibilità di conoscere molto altro.
Due artisti a confronto, due modi di esprimersi e di esprimere concetti affini tramite due sensibilità totalmente distanti tra loro, ma, unite dal potente mezzo espressivo della fotografia.
Giada Paolini, Predilige l’autoscatto dove interpreta se stessa davanti all’obiettivo della macchina fotografica, la sua Nikon, spaziando dal contesto di provenienza “fashion” a quello molto più artistico ed introspettivo che ci presenta in questa mostra meneghina. Paure, traumi ed angosce vengo esorcizzati abilmente grazie alla propria arte. Giada ci presenta dei nuovissimi scatti in bianco e nero (e non solo) dove coniuga la psicologia all’arte, i timori agli amori, le virtù ai vizi…generando un flusso e riflusso energetico
Marco Utili, nelle opere in mostra esplora la ricerca sull’uomo, colto nei diversi aspetti della sua esistenza (“La guerra di Adamo”) indaga le forze e le energie con cui l’uomo convive quotidianamente ignorandone le origini cosmiche (“Enérgheia”) quindi si rivolge all’interpretazione di alcuni aspetti relativi all’essenza dell’Universo con la sezione “Piccola luce”. Il capitolo “le forme prime” riguarda la consapevolezza degli uomini a riconoscere alcune figure archetipiche come segni da cui tutto deriva .
Tutte le sue immagini chiamano in causa l’osservatore mostrando come la fotografia sia un linguaggio senza un codice che la regola, lasciando la possibilità di conoscere molto altro.
Due artisti a confronto, due modi di esprimersi e di esprimere concetti affini tramite due sensibilità totalmente distanti tra loro, ma, unite dal potente mezzo espressivo della fotografia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons