Ercole Pignatelli. Memento Amare Semper

NATUZZI ITALIA: Ercole Pignatelli, Palazzo Reale, Milano
Dal 4 May 2024 al 16 May 2024
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: Piazza Duomo 12
Enti promotori:
- Comune di Milano-Cultura
Natuzzi Italia, lifestyle brand italiano conosciuto in tutto il mondo per la sua identità mediterranea, prosegue il suo impegno a sostegno della cultura e della bellezza italiana arredando gli spazi che ospiteranno Memento Amare Semper, mostra performance di Ercole Pignatelli (Lecce, 1935) dedicata a Guernica, ospitata da Palazzo Reale a Milano dal 4 al 16 maggio 2024.
Il progetto, promosso dal Comune di Milano-Cultura e prodotto da Palazzo Reale con il supporto organizzativo di Marsilio Arte, rende omaggio all’opera manifesto di Picasso che nella formazione dell’artista pugliese ha avuto un ruolo determinante.
L’evento di azione pittorica è occasione per Natuzzi Italia di elogio all’arte e alla creatività pugliesi attraverso il lavoro del maestro Pignatelli e il consolidamento del sodalizio con la visione progettuale dello studio Novembre, che ne cura l’allestimento degli spazi. In questo modo, l’azienda dichiara ancora una volta il proprio legame indissolubile con la Puglia, terra di origine e da sempre fonte di ispirazione inesauribile. Un importante tassello a quell’impegno che da sempre esprime, sostenendo la multiforme eccellenza creativa del proprio territorio, considerato oggi simbolo della cultura mediterranea nel mondo.
L’allestimento è pensato appositamente per consentire ai visitatori di osservare comodamente, come se fossero ammessi nello studio dell'artista, la nascita dell’opera dalla prima all’ultima pennellata.
Protagonisti dell’accoglienza della sala, il divano Melody disegnato da Simone Bonanni, un’ode alla spontaneità, pensata per trasmettere una percezione visiva di comodità, e la poltroncina Couture, un prodotto senza tempo contraddistinto dalla morbidezza delle sue forme e dal design avvolgente. Prodotti rappresentativi dell’identità del design brand pugliese, diventano così elementi di esaltazione di una pittura-attiva, performativa che svelerà al pubblico la magia della creazione di una grande tela - tre metri e mezzo di altezza per quasi otto metri di lunghezza, proprio come Guernica - e risveglierà le riflessioni sui temi della guerra e dei suoi orrori.
Il progetto, promosso dal Comune di Milano-Cultura e prodotto da Palazzo Reale con il supporto organizzativo di Marsilio Arte, rende omaggio all’opera manifesto di Picasso che nella formazione dell’artista pugliese ha avuto un ruolo determinante.
L’evento di azione pittorica è occasione per Natuzzi Italia di elogio all’arte e alla creatività pugliesi attraverso il lavoro del maestro Pignatelli e il consolidamento del sodalizio con la visione progettuale dello studio Novembre, che ne cura l’allestimento degli spazi. In questo modo, l’azienda dichiara ancora una volta il proprio legame indissolubile con la Puglia, terra di origine e da sempre fonte di ispirazione inesauribile. Un importante tassello a quell’impegno che da sempre esprime, sostenendo la multiforme eccellenza creativa del proprio territorio, considerato oggi simbolo della cultura mediterranea nel mondo.
L’allestimento è pensato appositamente per consentire ai visitatori di osservare comodamente, come se fossero ammessi nello studio dell'artista, la nascita dell’opera dalla prima all’ultima pennellata.
Protagonisti dell’accoglienza della sala, il divano Melody disegnato da Simone Bonanni, un’ode alla spontaneità, pensata per trasmettere una percezione visiva di comodità, e la poltroncina Couture, un prodotto senza tempo contraddistinto dalla morbidezza delle sue forme e dal design avvolgente. Prodotti rappresentativi dell’identità del design brand pugliese, diventano così elementi di esaltazione di una pittura-attiva, performativa che svelerà al pubblico la magia della creazione di una grande tela - tre metri e mezzo di altezza per quasi otto metri di lunghezza, proprio come Guernica - e risveglierà le riflessioni sui temi della guerra e dei suoi orrori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons