Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
EverydayClimateChange - ECC - Fotografare il cambiamento climatico

© Peter Mather
Dal 06 Settembre 2019 al 13 Ottobre 2019
Segrate | Milano
Luogo: Centro Culturale G. Verdi
Indirizzo: via XXV Aprile
Orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle 18.30
Curatori: Marta Cannoni, Livia Corbò, James Whitlow Delano, Matilde Gattoni
Enti promotori:
- Città di Segrate in collaborazione con Photo Op
Sito ufficiale: http://www.comune.segrate.mi.it
Segrate è orgogliosa di ospitare la mostra "EverydayClimateChange - ECC - Fotografare il cambiamento climatico", prima tappa in Lombardia di questa esposizione di livello internazionale.
La mostra, curata da Photo Op in collaborazione con James Whitlow Delano e Matilde Gattoni, verrà inaugurata venerdì 6 settembre alle ore 19.30 e occuperà vari ambienti del Centro Verdi di via XXV Aprile.
EverydayClimateChange (ECC) è un progetto nato da un’idea del fotoreporter James Whitlow Delano, portato avanti da oltre 30 fotografi provenienti da 6 continenti che lavorano nei 7 angoli del pianeta. In principio un tema di Instagram per sensibilizzare l’attenzione sull’emergenza ambientale mondiale, ECC si è presto trasformato in una mostra itinerante, esposta in numerose manifestazioni e festival fotografici tra i quali Photoville a New York, Noorderlicht Photofestival in Olanda, Obscura Festival a Penang, in Malesia e in diverse sedi espositive come Objectifs Centre for Film and Photography a Singapore.
"Questa mostra è un invito a osservare per conoscere, ma anche a conoscere per agire, ciascuno nel proprio campo, ciascuno nell’ambito delle scelte che può fare come singolo e come comunità - dichiara l'assessore alla Cultura Gianluca Poldi -. Presenta le prove visive che il cambiamento climatico sta accadendo ovunque. Le foto fanno parte di progetti seguiti con dedizione da fotografi di grande qualità, di diverse culture, ciascuno con una propria visione che ha saputo armonizzare in un obiettivo comune. È una mostra per adulti e bambini che sarà accompagnata da una serie di incontri con esperti che ci parleranno di clima, biodiversità, sostenibilità, futuro".
"Le scelte fatte in questi anni rispetto a una gestione più responsabile del territorio, i progetti intrapresi per arrivare a differenziare meglio i rifiuti o aumentare il risparmio energetico, ad esempio sostituendo tutte le lampade a led, e le tante iniziative di sensibilizzazione verso buone pratiche come l'abbandono della plastica monouso o l'utilizzo per gli spostamenti in città della bicicletta, testimoniano la grande attenzione all'ambiente della mia amministrazione - commenta il sindaco Paolo Micheli -. Ma dobbiamo fare e faremo ancora di più e questa bellissima mostra ci aiuterà ulteriormente a capire quello che sta accadendo al nostro pianeta. Invito i genitori e i nonni a portare i figli o i nipoti a vedere queste fotografie, varranno più di mille parole".
Artisti:
Rodrigo Baleia • Nina Berman • Ashley Crowther • James Whitlow Delano • Bernardo De Niz • Sima Diab • Luc Forsyth • Sean Gallagher • Balazs Gardi • Matilde Gattoni • Georgina Goodwin • Katharina Hesse • Esther Horvath • Ed Kashi • Suthep Kritsanavarin • Mette Lampcov • Peter Mather • Gideon Mendel • Palani Mohan • John Novis • Matthieu Paley • Paolo Patrizi • Michael Robinson Chavez • J.B. Russell • Vlad Sokhin • Jeremy Sutton-Hibbert • Sara Terry • Franck Vogel • Elisabetta Zavoli
Ringraziamo gli sponsor Orpea Italia e Gruppo CAP per il sostegno all'iniziativa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gideon mendel ·
ed kashi ·
james whitlow delano ·
matilde gattoni ·
centro culturale g verdi ·
rodrigo baleia ·
nina berman ·
ashley crowther ·
sima diab ·
luc forsyth ·
sean gallagher ·
balazs gardi ·
georgina goodwin ·
katharina hesse ·
esther horvath ·
suthep kritsanavarin ·
mette lampcov ·
peter mather ·
bernardo de niz
COMMENTI

-
Dal 30 giugno 2022 al 16 settembre 2022 Senigallia | Palazzetto Baviera
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 28 giugno 2022 al 02 ottobre 2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti