Fabio Civitelli. Color West

© Sergio Bonelli Editore - Milano / Ca’ di Fra’ - Milano | Fabio Civitelli, Tex, Involute Cactus, 2018-01
Dal 7 February 2019 al 15 March 2019
Milano
Luogo: Ca’ di Fra’ Arte Contemporanea
Indirizzo: via Carlo Farini 2
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 15-19
Telefono per informazioni: +39 02 29002108
E-Mail info: gcomposti@gmail.com
Nuova personale in galleria per Fabio Civitelli, artista noto nell’universo Fumetto come uno tra i disegnatori di Tex Willer più amati. Risale al 1985 la sua prima storia su testi di Claudio Nizzi “I due killers”.
La prima mostra a Ca’ di Fra’, nel 2012, in occasione della pubblicazione del Texone – La Cavalcata del morto, rispondeva con successo al quesito se il Fumetto fosse o meno Arte. Una seconda personale con opere per la prima volta su tela nel 2016, lo consacrava a pieno titolo tra gli artisti contemporanei.
In questi anni, varie mostre personali in Italia, sia nel mondo dell’Arte Contemporanea sia nella galassia Fumetto fino all’esposizione di alcune tavole ed illustrazioni nella mostra evento curata da Sergio Bonelli Editore “TEX 70 anni di un Mito” alla Triennale (Milano 2018).
Color West fornisce l’occasione per unire due momenti importanti del suo quotidiano d’artista: i nuovi lavori su tela, opere uniche in acrilico, veri e propri racconti in un’unica immagine e le tavole acquarellate (affiancate, in assoluta anteprima, all’originale in china) de “L’Apache Bianco”.
32 Tavole pubblicate in edicola per la Sergio Bonelli Editore nel ColorTex di novembre 2018.
La ricerca dei particolari sia storici sia di costume rivelano un rapporto intrigante con il dettaglio ed il gusto per la perfezione che lo caratterizzano come artista.
A Ca’ di Fra’ verranno presentate opere su tela appartenenti al “Ciclo Ansel Adams”. Un omaggio al grande fotografo dei paesaggi del lontano West. Nonostante ciò ad uno sguardo attento traspare l’ inconfondibile suggestione prodotta dai cieli di Michael Kenna e spesso i tagli cinematografici di Paul Strand.
Le opere su tela, libere dai vincoli propri della commissione, dispiegano la creatività di Civitelli, la solida cultura visiva così come la profonda passione per la storia della fotografia.
Questa non è una citazione casuale, ma un elemento profondamente costitutivo della sua personalità umana ed artistica e traspare in ogni singolo elemento, dalla scelta della prospettiva, alla luce, dall’inserimento del personaggio umano nell’armonia del paesaggio al cielo sotto il quale l’intera storia prenderà vita.
Punto fondamentale della sua arte è il colore e quindi la sua assenza.
Osservando una tela ci si rende conto facilmente della maestria assoluta con la quale Civitelli usa il nero come unico colore dal quale originano il grigio, modulazione del nero, ed il bianco come sua assenza.
La luce è la vera protagonista dell’intera arte di Civitelli e negli acquerelli raggiunge il vertice regalandoci il colore della luce.
Ca’ di Fra’ sottolinea, ancora una volta, l’ Arte Fumetto attraverso questo viaggio nella fantasia e nelle emozioni.
Manuela Composti
Inaugurazione giovedì 7 Febbraio 2019 ore 18.30-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti