Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Fortunato Depero. Futurismo e pubblicità

Dal 15 Dicembre 2018 al 31 Marzo 2019
Vimercate | Milano
Luogo: MUST Museo del territorio
Indirizzo: via Vittorio Emanuele II 53
Enti promotori:
- Comune di Vimercate
- In collaborazione con l’Archivio Depero di Rovereto
Costo del biglietto: (mostra + museo): 5 € intero, 3 € ridotto per 15-24 anni e residenti a Vimercate, 8 € cumulativo famiglia, gratuito per under 14 anni e per disabili e accompagnatore. Visite guidate: tutte le domeniche ore 16.30 (costo 2 € + biglietto d'ingresso)
Telefono per informazioni: +39 039 6659488
E-Mail info: info@museomust.it
Sito ufficiale: http://www.museomust.it
Dopo Ligabue, Guttuso e Manzù, il MUST dedica una nuova grande mostra ad un importante artista italiano del '900.
Il 15 dicembre alle ore 17 verrà inaugurata la mostra “FORTUNATO DEPERO. Futurismo e pubblicità” che rimarrà esposta fino al 31 marzo 2019.
Novanta opere per raccontare la ricerca di uno degli artisti più geniali del XX secolo: Fortunato Depero, esponente di primo piano del movimento Futurista, uno dei più spregiudicati e intelligenti protagonisti della stagione delle Avanguardie di inizio Novecento. La sua ricerca, tutta condotta all’insegna di una creatività libera e senza vincoli, ha spaziato in campi diversi, passando dalla pittura alla scultura, dal teatro alle arti applicate.
La mostra del MUST, realizzata in collaborazione con l’Archivio Depero di Rovereto e con la curatela di Maurizio Scudiero e Simona Bartolena, ricostruisce il processo creativo dell’artista indagandolo attraverso un aspetto fondamentale della sua produzione: la collaborazione con il mondo industriale e aziendale. Inventore dell’immagine che ha reso celebre la Campari e di molte altre soluzioni grafiche che hanno rivoluzionato l’idea stessa di messaggio pubblicitario, Depero ha affrontato il mondo della comunicazione con spirito modernissimo, rinnovandone i linguaggi e le modalità.
Il percorso si snoda tra capolavori provenienti da importanti collezioni italiane – con dipinti, collage, tessuti, disegni e grafiche – e racconta la produzione poliedrica, giocosa e visionaria di questo artista fuori dagli schemi, che seppe precorrere i tempi, camminando sempre un passo avanti agli altri.
Accompagnano la mostra alcuni eventi, tra i quali una conferenza con i curatori Maurizio Scudiero e Simona Bartolena (23/01 ore 21), le visite guidate (tutte le domeniche alle ore 16.30) e i laboratori per bambini da 1 a 14 anni (vedi sotto il calendario). Sono disponibili su prenotazione anche visite guidate per gruppi organizzati (scuole, utl, associazioni, pro loco ecc.).
Orario: mercoledì e giovedì 10-13; venerdì, sabato e domenica 10-13 / 15-19
EVENTI COLLATERALI
Mercoledì 23 gennaio ore 21:00
CONFERENZA
Maurizio Scudiero e Simona Bartolena, curatori della mostra, raccontano l'opera di Depero tra Futurismo e pubblicità | Ingresso libero | Auditorium Biblioteca Civica - Piazza Unità d'Italia 2/G
LABORATORI PER BAMBINI 1-3 ANNI | In collaborazione con Artebambini
Durata 1h | € 12/famiglia bambino+genitori (+6€ bambino 1-3 anni in più) ore 10:30 e 17:00
Prenotazione obbligatoria tel. 0396659488 info@museomust.it
Domenica 16 dicembre 2018
Gioco con colore...ROSSO!
Una caccia al rosso tra le opere di Depero e una sala monocromatica per sperimentare questo colore attraverso la sensorialità.
Domenica 13 gennaio 2019
Rumori & suoni
Un laboratorio di sperimentazioni acustiche futuriste in cui i bambini possono ricercare e scoprire suoni e rumori di oggetti sonanti.
Domenica 17 febbraio 2019
A spasso con la linea
Un laboratorio per sperimentare i gesti che lasciano tracce, per girovagare tra linee curve, rette, a zigzag.
Domenica 17 marzo 2019
Stampe futuriste
Imprimere, raddoppiare, replicare, invertire, schiacciare: un laboratorio-incontro con strumenti e materiali della STAMP ART.
LABORATORI PER BAMBINI 4-10 ANNI
Durata lab. 1h e 1/2 | € 7/bambino (senza accompagnamento dei genitori)
Prenotazione obbligatoria tel. 0396659488 info@museomust.it
Domenica 23 dicembre 2018 h 16:00
E ADESSO, PUBBLICITÀ: Se la pioggia fosse di Bitter Campari
Citando una delle grafiche più divertenti di Depero, sperimentiamo la stampa diretta con gomme e sapone di marsiglia realizzando divertenti locandine pubblicitarie.
Domenica 20 gennaio 2019 h 16:00
ZANG TUMB: fotofinish futurista
Entriamo in un nuovo quadro futurista da inventare insieme: davanti a un fondale animiamo il nostro quadro indossando gli "abiti modificanti" dei personaggi.
Domenica 10 febbraio 2019 h 16:00
MUSICA MAESTRO!
Partiamo alla ricerca dei rumori nascosti nei quadri di Depero e ci ispiriamo ai suoi personaggi fantastici e meccanici per creare personaggi tridimensionali e "sonori".
Domenica 3 marzo 2019 h 16:00
COLLEZIONE DEPERO PRIMAVERA
Ispirandoci ai personaggi di Depero e ai suoi costumi futuristi proviamo a realizzare un vero e proprio abito, partendo dal bozzetto fino a sfilare tra i corridoi del museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager
-
Dal 12 gennaio 2020 al 07 febbraio 2021 Mantova | Link web
Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà
-
Dal 13 gennaio 2021 al 26 maggio 2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi
Dialoghi d’arte e cultura - Cicli di incontri
-
Dal 08 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 Napoli | Podcast
Pompei. La città viva
-
Dal 05 gennaio 2021 al 10 gennaio 2021 Napoli | Centro storico
Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli