Hybrid architecture and design

Hybrid architecture and design, Università degli Studi di Milano
Dal 9 April 2013 al 21 April 2013
Milano
Luogo: Università degli Studi di Milano
Indirizzo: via Festa del Perdono 7
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 503111
E-Mail info: cristina.bonini@mondadori.it
Sito ufficiale: http://www.unimi.it
In occasione del FuoriSalone 2013, durante la Settimana milanese del design (9 - 14 aprile 2013), INTERNI presenta la grande Mostra Evento HYBRID ARCHITECTURE & DESIGN dedicata al tema del métissage nel progetto d’architettura e di design. Questo concetto, inteso come ibridazione, viene interpretato come incontro di culture e tecnologie per fornire attraverso il progetto una risposta plausibile ai problemi e alle incognite che rischiano di compromettere irrimediabilmente i complessi equilibri del mondo contemporaneo.
Come ha osservato il sociologo francese Michel Wieviorka, “L’incontro tra diverse culture talvolta scatena processi d’influenza reciproca e di cambiamenti che creano forme culturali originali. Il métissage, lo scambio culturale, autorizza la produzione della differenza nell’ottica dell’incontro e della relazione tra i singoli individui, i quali vivono nell’ambivalenza dell’appartenenza a molteplici identità”. Il métissage quindi, traslato nel campo dell’architettura e del design, si pone come alternativa credibile al concetto di melting pot (la sommatoria acritica di culture e tradizioni) e all’appiattimento linguistico, progettuale e culturale della globalizzazione. Con l’evento HYBRID ARCHITECTURE & DESIGN, INTERNI si propone di attivare un dialogo tra progettisti e opere appositamente realizzate per questa occasione, in grado di proporsi come nuova forma di comunicazione interculturale in un’ottica capace di superare l’etnocentrismo e di valorizzare allo stesso tempo contributi ed espressioni provenienti da culture di paesi diversi e con proprie specificità.
L’interpretazione del tema sarà affidata a un gruppo di architetti e designer di fama internazionale il cui lavoro si distingue per l’apporto di ricerca e innovazione, chiamati a esprimere le loro visioni in modo suggestivo e spettacolare attraverso installazioni, padiglioni microarchitettonici sperimentali o macro-oggetti, avvalendosi del supporto di aziende all’avanguardia nel campo dei materiali, della tecnologia e della sostenibilità ambientale.
Come ha osservato il sociologo francese Michel Wieviorka, “L’incontro tra diverse culture talvolta scatena processi d’influenza reciproca e di cambiamenti che creano forme culturali originali. Il métissage, lo scambio culturale, autorizza la produzione della differenza nell’ottica dell’incontro e della relazione tra i singoli individui, i quali vivono nell’ambivalenza dell’appartenenza a molteplici identità”. Il métissage quindi, traslato nel campo dell’architettura e del design, si pone come alternativa credibile al concetto di melting pot (la sommatoria acritica di culture e tradizioni) e all’appiattimento linguistico, progettuale e culturale della globalizzazione. Con l’evento HYBRID ARCHITECTURE & DESIGN, INTERNI si propone di attivare un dialogo tra progettisti e opere appositamente realizzate per questa occasione, in grado di proporsi come nuova forma di comunicazione interculturale in un’ottica capace di superare l’etnocentrismo e di valorizzare allo stesso tempo contributi ed espressioni provenienti da culture di paesi diversi e con proprie specificità.
L’interpretazione del tema sarà affidata a un gruppo di architetti e designer di fama internazionale il cui lavoro si distingue per l’apporto di ricerca e innovazione, chiamati a esprimere le loro visioni in modo suggestivo e spettacolare attraverso installazioni, padiglioni microarchitettonici sperimentali o macro-oggetti, avvalendosi del supporto di aziende all’avanguardia nel campo dei materiali, della tecnologia e della sostenibilità ambientale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons