Il pane e le rose

Chiara Dynys, Pane al mondo, 2015
Dal 24 March 2015 al 17 July 2015
Milano
Luogo: Fondazione Arnaldo Pomodoro
Indirizzo: vicolo Lavandai 2/a
Orari: da mercoledì a venerdì 16-19
Curatori: Marco Meneguzzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito previa prenotazione
Telefono per informazioni: +39 02 89075394
E-Mail info: info@fondazionearnaldopomodoro.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionearnaldopomodoro.it/
Con “Il pane e le rose”, a cura di Marco Meneguzzo, la Fondazione Arnaldo Pomodoro, riflettendo sul tema di EXPO 2015, mette in evidenza la necessità di “nutrire il pianeta” anche attraverso il nutrimento dello spirito.
Massimo Bartolini, Loris Cecchini, Pino Deodato, Chiara Dynys e Giuseppina Giordano, cinque scultori italiani di diverse generazioni, caratterizzati dai più vari strumenti espressivi, sono chiamati a interpretare queste tematiche.
Il periodo di EXPO 2015 sarà infine l’occasione per entrare nel labirinto di Arnaldo Pomodoro. Nei mesi da luglio a ottobre la Fondazione organizza una fitta serie di appuntamenti, con visite guidate aperte a tutti, nel grande environment Ingresso nel labirinto (1995-2011), collocato negli spazi sotterranei dell’edificio ex Riva Calzoni di via Solari 35.
Massimo Bartolini, Loris Cecchini, Pino Deodato, Chiara Dynys e Giuseppina Giordano, cinque scultori italiani di diverse generazioni, caratterizzati dai più vari strumenti espressivi, sono chiamati a interpretare queste tematiche.
Il periodo di EXPO 2015 sarà infine l’occasione per entrare nel labirinto di Arnaldo Pomodoro. Nei mesi da luglio a ottobre la Fondazione organizza una fitta serie di appuntamenti, con visite guidate aperte a tutti, nel grande environment Ingresso nel labirinto (1995-2011), collocato negli spazi sotterranei dell’edificio ex Riva Calzoni di via Solari 35.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione arnaldo pomodoro
·
massimo bartolini
·
chiara dynys
·
loris cecchini
·
pino deodato
·
giuseppina giordano
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira