Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Il ritorno alla figurazione

Il ritorno alla figurazione, Spazio espositivo Ex Fornace, Milano
Dal 24 Giugno 2016 al 05 Luglio 2016
Milano
Luogo: Spazio espositivo Ex Fornace
Indirizzo: Alzaia Naviglio Pavese 16
Enti promotori:
- Consolato Generale della Repubblica di Croazia a Milano
- ZEN Contemporary Art Gallery di Zagabria
- Con il patrocinio del Comune di Milano
In occasione della 25° Festa Nazionale il Consolato Generale della Repubblica di Croazia presenta a Milano la mostra di artisti croati contemporanei, l’offerta turistica ed enogastronomica della città di Zadar (Zara) e con il concerto del duo “Bow vs Plectrum”.
La mostra “Il ritorno alla figurazione” è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Consolato Generale della Repubblica di Croazia a Milano, la ZEN Contemporary Art Gallery di Zagabria e con il patrocinio del Comune di Milano con lo scopo di promuovere gli artisti croati in Italia e di creare nuovi rapporti tra i due Paesi.
Saranno esposte le opere di quattro artisti della nuova generazione croata: i pittori Paulina Jazvic, Martina Grlic e Stjepan Sandrk e le sculture di Petar Hranuelli.
La mostra si svolgerà nel prestigioso spazio espositivo EX – Fornace Alzaia Naviglio Pavese, Milano, dal 20 giugno al 5 luglio 2016.
Il 24 giugno è prevista l’inaugurazione con la presentazione di Zadar (Zara) e il concerto “Bow vs Plectrum”.
Zadar (Zara), è una città che vanta un’eccezionale storia di oltre 3000 anni e una preziosa eredità culturale. Una città che offre sempre qualcosa di nuovo e del tutto originale, che seduce con la sua particolare atmosfera e la sua entusiasmante vitalità. Zadar è situata nel cuore della Costa Adriatica. La costa estremamente frastagliata, le isole e la natura incontaminata rendono questo litorale una delle principali mete del turismo nautico. L’arcipelago, che conta 24 isole maggiori e circa 300 tra isolotti e scogli più piccoli, assieme a 3 parchi naturali e 5 parchi nazionali.
Per il suo ricco retaggio culturale, storico e naturale, Zadar ha vinto meritatamente il titolo European Best Destination 2016.
“Bow vs Plectrum” è un duo strumentale veramente particolare, perché è composto da uno strumento tradizionale croato- tambura (Filip Novosel) e il contrabasso (Tihomir Hojsak).
La musica eseguita si fonda sul jazz contemporaneo con le melodie e ritmi etno.
Filip e Tihomir realizzano concerti sia in Croazia che all’estero suscitando sempre un maggior interesse del pubblico.
Questo progetto culturale incoraggia ulteriormente il lavoro degli artisti croati contemporanei, crea nuove occasioni per collaborazioni tra artisti croati e italiani e promuove la Repubblica di Croazia in Italia, ancora più importante perché siamo lungo il periodo dell’esposizione Triennale di Milano, la famosa mostra internazionale del design e dell’architettura che ha già avuto mezzo milione di visitatori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Milano | Gallerie d’Italia - Piazza Scala
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Dal 26 maggio 2022 al 04 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
-
Dal 26 maggio 2022 al 24 luglio 2022 Piacenza | Ex Chiesa del Carmine
Klimt. L’opera ricostruita
-
Dal 26 maggio 2022 al 06 novembre 2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
-
Dal 20 maggio 2022 al 20 ottobre 2022 St. Moritz | Museo Segantini
Giovanni Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
-
Dal 23 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi