Indossare la città. Loretta Cappanera, Amalia Del Ponte, Rebecca Forster. Arte, Architettura, Moda

Indossare la città. Loretta Cappanera, Amalia Del Ponte, Rebecca Forster. Arte, Architettura, Moda
Dal 15 November 2018 al 4 December 2018
Milano
Luogo: Showroom Lualdi
Indirizzo: Foro Buonaparte 74
Orari: al lunedì al venerdì 9,30-13 / 14-18,30
Curatori: Eleonora Fiorani, Maria Grazia Soldati
Enti promotori:
- Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Le città sono noi e noi siamo le nostre città. Per questo le mappe, le immagini delle città e gli oggetti, che le configurano, narrano per simboli ed enigmi ciò che siamo e ad esso ci rimandano. Evocano la totalità dei luoghi reali o solo immaginati, i paesaggi dell’interiorità e dell’anima e, con essa, fanno riaffiorare i legami esistenziali affettivi e l’invisibilità delle relazioni con coloro che li hanno abitati e ne hanno creato le immagini. Così che noi siamo loro e loro sono noi.
È allora l’oikos originario ciò che evocano le sculture indossabili in forma di cappello di Rebecca Forster in cui campeggiano disegni e mappe; mentre gli abiti storici, le fotografie e le illustrazioni di moda degli anni Cinquanta-Settanta, e quelli progettati oggi che ad essi si ispirano fanno rivivere estetiche, stili, modi di vestire, di essere, volgendosi alla storia e risignificandola.
Evocano la nascita del Made in Italy e di un modo diverso di essere a cui la moda ha dato voce, forma, linguaggio. E i negozi spaziali di Amalia Del Ponte fanno intravvedere un habitat fatto spazi trasformabili a partire dal corpo e dal gesto e l’irruzione nella moda del mondo giovane. Modi diversi per rendere accessibili i volti della città invisibile, sommersa sotto le stratificazioni della storia e della memoria, che vive nella trame del tempo reale e immaginato, con i suoi riti e con i suoi oggetti perché è in essi che si esprime la profondità di una società o epoca con le sue possibilità, i suoi slanci, la sua gioia di vivere, di cui anche ci parla la grande tela di Loretta Cappanera.
Eleonora Fiorani
Maria Grazia Soldati
Inaugurazione: Giovedì 15 Novembre ore 18
Orari: da Lunedì a Venerdì ore 9:30-13 / 14-18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio