Johnny Hermann. Ossimori con vista in contesto signorile

Johnny Hermann, Wooden popsicle, 20x30 cm.
Dal 30 May 2017 al 11 June 2017
Cuggiono | Milano
Luogo: Villa Annoni
Indirizzo: piazza XXV Aprile 4
Orari: Lun-Ven 18.30 - 21.00 weekend e festivi 11.00 - 21.00
Enti promotori:
- Comune di Cuggiono
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@johnnyhermann.com
Ossimori con vista in contesto signorile è la mostra personale che il Comune di Cuggiono dedica al lavoro di Johnny Hermann, designer e artista con una passione sfrenata per il legno e la sua lavorazione manuale. Nella suggestiva cornice di Villa Annoni a Cuggiono è in mostra, dal 31 maggio all’11 giugno 2017, una raccolta di lavori, sculture di grandi dimensioni o piccoli oggetti quotidiani rivisitati, proposti secondo un percorso tematico. Un’esperienza completa che racconta la carriera di Johnny Hermann attraverso opere già note al pubblico e lavori più recenti; un viaggio nel mondo del legno e della materia, dove i materiali non sono semplici supporti ma veicoli predisposti a trasportare la visione di Hermann. Un pensiero lucido e colmo di disincanto sulla società contemporanea, una critica sarcastica gonfia di amarezza ma consapevole di una futura rinascita. In mostra ci si può imbattere in una tavola imbandita di uova, in un bagno delle vanità dove è possibile scattarsi un selfie ma soprattutto provare a rendersi conto di cosa sia un selfie oggi, cosa rappresenti e perché possa essere dannoso per la nostra vita. E ancora, videogiochi da sala che si aprono a realtà parallele, valvole per salvare il mondo dalla distruzione come un super eroe. Una mostra concepita come un viaggio nella fantasia di un artista scultore e falegname che vuole accompagnare il visitatore nei meandri della sua immaginazione, mano nella mano. Il testo che accompagna l’esposizione è di Giacomo Nicolella Maschietti, giornalista d’arte di Class Editori. Johnny Hermann è l’alterego di Mauro Savoldi. Nato a Milano nel 1977. Diploma e master in interior design conseguiti presso ISAD, istituto superiore di architettura e design. Per alcuni anni si occupa di progettazione di arredamento in stile giapponese. Successivamente si specializza nella realizzazione di plastici architettonici, urbanistici e mock-up, collaborando con i più noti studi di architettura di Milano e con La Galleria del Vento della facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano. Oggi si dedica alla realizzazione di oggetti d'arte e di design prevalentemente in legno, sculture originali e multiple, accessori e soluzioni decorative di interni. Collabora con aziende italiane ed internazionali per lo studio e la realizzazione di concept, edizioni limitate e personalizzazioni. Le sue opere sono pubblicate sulle più importanti riviste di design italiane ed internazionali.
Opening: 30 maggio 2017 ore 19
Orari: Lun-Ven 18.30 - 21.00 weekend e festivi 11.00 - 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira