La bellezza del Crocifisso

Saba Masoumian, Dono
Dal 23 January 2020 al 15 February 2020
Milano
Luogo: Galleria San Fedele
Indirizzo: via Ulrico Hoepli 3a/b
Sito ufficiale: http://www.sanfedele.net
Due giovani artisti saranno i protagonisti della mostra “La bellezza del Crocifisso”, che sarà inaugurata il 23 gennaio a Milano presso la Galleria San Fedele alle ore 18.30 e che si concluderà il prossimo 15 febbraio.
L’iniziativa rientra nel progetto “Percorsi di riavvicinamento: artisti contemporanei a confronto con il mistero cristiano”, promosso dal Comitato scientifico della fiera internazionale per il mondo religioso “Devotio”, allo scopo di colmare il divario comunicativo che si è creato tra arte e fede nel Novecento.
Le due opere – “Dal legno oscuro” del genovese Luca Pianella e “Dono” dell’iraniana Saba Masoumian – sono state premiate ed esposte per la prima volta a Bologna nel febbraio dello scorso anno in occasione di “Devotio 2019”. Ora, a partire da Milano, inizieranno un tour espositivo che le porterà anche al Museo diocesano di Reggio Calabria (28 febbraio-15 aprile), al Museo diocesano di Faenza (18 aprile-16 maggio) e infine al Santuario francescano de La Verna (28 giugno-17 settembre). Dopo queste mostre, le due opere saranno donate ed esposte in chiese o luoghi di culto.
La realizzazione delle due opere è stata accompagnata da alcuni momenti di incontro e di confronto, coordinati da due noti esperti in arte sacra: p. Andrea Dall’Asta, direttore della Galleria San Fedele di Milano e della Raccolta Lercaro di Bologna, e l’arch. Claudia Manenti, direttore del Centro Studi “Dies Domini” della Fondazione Lercaro e coordinatore del Comitato scientifico di “Devotio”. L’opera “Dal legno oscuro” di Luca Pianella è una riflessione sul “Christus Patiens”. Realizzata su carta, muta a seconda dell’orientamento della luce e della posizione dell’osservatore, grazie ad una differenziata modalità di tracciare la grafite. Un’alternanza di campiture luminose e oscure, che creano un incisivo effetto simbolico che va oltre la semplice rappresentazione della figura. Saba Masoumian ha realizzato invece l’altorilievo “Dono”, partendo da una lastra di polistirolo che poi ha ricoperto di colori e di mosaici, creando una scena altamente poetica. Evocando antiche rappresentazioni di sapore paleocristiano, senza nascondere alcune suggestioni orientali, la sua attenzione si è concentrata sulle piaghe di Cristo, da cui esce sangue abbondante sotto forma di piccolissimi semi, di cui si nutrono alcuni piccoli uccelli in volo: il sangue di Cristo si fa così seme di vita per i fedeli.
“Questo progetto coinvolge giovani artisti di comprovata capacità e linguaggio contemporaneo, a cui viene commissionata un’opera d’arte a soggetto sacro, accompagnandoli nella sua ideazione e realizzazione”, ha spiegato l’arch. Claudia Manenti. “Il nostro obiettivo è mostrare al mondo dell’arte e a quello della comunità ecclesiale come il linguaggio artistico contemporaneo, se opportunamente sostenuto, possa essere capace di interpretare oggi come nei secoli passati il desiderio della Chiesa di vedere rappresentati in forma comprensibile i misteri di fede cristiani”.
“L’interesse suscitato da questo progetto, che vede il coinvolgimento di artisti giovani e talentuosi, ha confermato l’importanza di dare spazio all’arte e di proseguire anche per il 2021”, ha annunciato Valentina Zattini, amministratore di Officina Eventi, società organizzatrice di “Devotio”. “Dopo le prime due edizioni dei ‘Percorsi di Riavvicinamento’, nelle quali sono stati trattati i temi ‘La Vergine Maria' e ‘Il Crocifisso’, oggetto della terza edizione sarà ‘La cena di Emmaus’, tra gli episodi evangelici più trattati nella storia dell’arte. Le opere saranno esposte in occasione della fiera ‘Devotio 2021’, in programma dal 7 al 9 febbraio del prossimo anno nel nuovo padiglione 37 di BolognaFiere”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons