La città exposta

Dal 8 October 2015 al 5 December 2015
Milano
Luogo: Galleria Previtali
Indirizzo: via Lombardini 14
Orari: 16.00-19.30
Curatori: A. Redaelli, L. Valentino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338.8718349
E-Mail info: info@galleriaprevitali.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaprevitali.it
D. Bacter, Gabriele Buratti, Daniele Cestari, Andrea Chiesi, Mimmo Di Marzio, Umberto Faini, Giovanni Lo Presti, Guido Lodigiani, Enrico Lombardi, Florencia Martinez, Marina Previtali, P. Quinzi, Ugo Riva, C. Satta, Walter Trecchi, Yoon Si-Young.
L’Esposizione Universale del 2015 è stata un’esperienza organizzata attorno ai principi cardine della tolleranza e della differenza. Questo avvenimento ha modificato sensibilmente i modi di pensare l’opera dell’uomo in rapporto a un sistema ecosostenibile di relazioni socio-culturali.
Un gruppo di pittori e scultori, qualificati per esperienza e sensibilità artistiche internazionali, è stato chiamato ad interrogarsi sugli scenari possibili del dopo EXPO. Ne è nata una mostra dai caratteri fortemente connotativi, incentrata sui temi futuribili delle contraddizioni aperte, dell’accesso diseguale e delle grammatiche di condivisione. La sua lettura d’insieme, aperta alla ricerca rigenerativa, ha fatto del molteplice l’aggiunta indeterminata a un capitale di risorse oggettivato in un corpo di immagini; un progetto che giustifica la creazione originale dell’opera d’arte e trasforma il reale a partire dalle risposte che la voce della coscienza artistica è chiamata a restituire nella costruzione valoriale del mondo.
L’Esposizione Universale del 2015 è stata un’esperienza organizzata attorno ai principi cardine della tolleranza e della differenza. Questo avvenimento ha modificato sensibilmente i modi di pensare l’opera dell’uomo in rapporto a un sistema ecosostenibile di relazioni socio-culturali.
Un gruppo di pittori e scultori, qualificati per esperienza e sensibilità artistiche internazionali, è stato chiamato ad interrogarsi sugli scenari possibili del dopo EXPO. Ne è nata una mostra dai caratteri fortemente connotativi, incentrata sui temi futuribili delle contraddizioni aperte, dell’accesso diseguale e delle grammatiche di condivisione. La sua lettura d’insieme, aperta alla ricerca rigenerativa, ha fatto del molteplice l’aggiunta indeterminata a un capitale di risorse oggettivato in un corpo di immagini; un progetto che giustifica la creazione originale dell’opera d’arte e trasforma il reale a partire dalle risposte che la voce della coscienza artistica è chiamata a restituire nella costruzione valoriale del mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
walter trecchi
·
enrico lombardi
·
gabriele buratti
·
ugo riva
·
florencia martinez
·
daniele cestari
·
galleria previtali
·
marina previtali
·
andrea chiesi
·
yoon si young
·
mimmo di marzio
·
umberto faini
·
giovanni lo presti
·
guido lodigiani
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira