Leonardo Horse Project

Simone Crestani, Narciso, Per Leonardo Horse Project, 2019
Dal 10 April 2019 al 30 November 2019
Milano
Luogo: Ippodromo Snai San Siro e altre sedi
Indirizzo: piazzale dello Sport 16
Curatori: Massimo Temporelli, Cristina Morozzi
Enti promotori:
- Snaitech
Sito ufficiale: http://www.ippodromisnai.it
In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, il Cavallo di Leonardo sarà protagonista di un grande progetto di valorizzazione.
Inserito nel palinsesto delle celebrazioni del Comune di Milano, #Leonardo500, il Leonardo Horse Project, ideato da Snaitech, con la curatela di Massimo Temporelli e Cristina Morozzi, vedrà la realizzazione di 13 riproduzioni in scala del Cavallo, personalizzate da artisti di fama nazionale e internazionale.
I Cavalli di Design saranno esposti all’Ippodromo Snai San Siro durante la Design Week e da maggio a novembre invaderanno la città in modo pacifico posizionandosi in diversi luoghi leonardeschi.
Il Grand Opening, in programma il 10 aprile, darà il via al progetto, svelando i Cavalli e lanciando un’APP di realtà aumentata che permetterà al pubblico di conoscere la storia del Cavallo di Leonardo e delle altre opere attraverso un’esperienze nuova e immersiva.
Lo stesso giorno, sempre all’Ippodromo Snai San Siro, verrà inaugurata una mostra multimediale sugli studi di Leonardo, in collaborazione con il Museo della Battaglia di Anghiari.
“Questo progetto - spiega Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech - ha una duplice e importante valenza: da un lato valorizzare lo straordinario monumento equestre che abbiamo l’onore di custodire, portandone le copie in luoghi simbolo della città attraverso i Cavalli d’Artista, dall’altro a partire dalla settimana del design aprire l’area dell’Ippodromo ai milanesi proponendola come nuova location per l’intrattenimento e come centro di aggregazione per tutta la cittadinanza. Il Leonardo Horse Project non è un’iniziativa isolata, ma un importante passo del percorso avviato tre anni fa, quando abbiamo iniziato a lavorare al rilancio dell’Ippodromo Snai San Siro, dichiarato Monumento di interesse Nazionale. Da allora abbiamo fatto molta strada: attraverso concerti, eventi e iniziative dedicate ai cittadini di ogni età siamo riusciti a portare all’ippodromo oltre 500.000 visitatori e oltre 2.000 bambini delle scuole. Quest’anno puntiamo a fare ancora meglio, portando per la prima volta una delle bellezze del nostro Ippodromo in città grazie all’invasione pacifica dei Cavalli d’Artista”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
daniele papuli
·
elena salmistraro
·
matteo cibic
·
markus benesch
·
simone crestani
·
vito nesta
·
ippodromo snai san siro
·
ippodromo snai san siro e altre sedi
·
serena confalonieri
·
roberto fragata
·
mario trimarchi
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti