Longaretti. Catalogo Generale della Pittura. Tomo I (1930-1972)

Spazio Oberdan, Milano
Dal 15 January 2015 al 15 January 2015
Milano
Luogo: Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Enti promotori:
- Associazione Longaretti
- Città metropolitana di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406316
E-Mail info: p.merisio@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://oberdan.cinetecamilano.it/
Giovedì 15 gennaio, alle ore 17.00, allo Spazio Oberdan a Milano si tiene la presentazione del primo tomo del Catalogo generale della pittura di Trento Longaretti, edito da Electa.
Il volume, curato da Carlo Pirovano, documenta la produzione del pittore bergamasco dagli esordi giovanili sino al 1972.
Electa, in collaborazione con l'Associazione Longaretti di Bergamo, avvia la pubblicazione documentaria dell'ampia opera pittorica di Trento Longaretti (Treviglio, BG, 1916) che illustrerà, in una successione cronologica organica, l'attività pluridecennale dell'artista bergamasco a partire dagli anni '30 fino ai nostri giorni. Longaretti infatti, felicemente al traguardo del secolo di età, opera tuttora con serena determinazione.
Il programma editoriale prevede una serie di tomi, la cui pubblicazione avverrà a cadenza annuale, coprendo ogni volta l'ambito di circa un decennio, a eccezione del primo volume.
Il catalogo contiene la scheda di ogni dipinto registrato negli archivi dell'Associazione quale è stato perfezionato sotto il diretto controllo dell'artista, completata con la segnalazione degli elementi di identificazione (titolo, data, tecnica, misure) e della sua fortuna storica (esposizioni e bibliografia critica).
Il primo Tomo, distribuito in libreria al prezzo di € 120,00, è disponibile presso l'Associazione Longaretti a un prezzo di prenotazione di € 95,00. L’offerta è valida fino al 30 marzo 2015.
Per acquistarlo, è necessario rivolgersi all'Associazione Longaretti: Claudia Mazzoleni - tel.035.400091 (martedì e giovedì); email: associazione.longaretti@gmail.com
Fino al 18 gennaio 2015, prosegue allo Spazio Oberdan di Milano l’antologica di Trento Longaretti (Treviglio, BG, 1916), dal titolo LONGARETTI mito e metafora.
Per iniziativa della Città metropolitana di Milano e dell’Archivio Longaretti, in collaborazione con la Galleria B&B Arte di Canneto sull’Oglio (MN), l’esposizione ripercorre attraverso 70 opere quasi un secolo di pittura (1936-2014) di uno dei maestri dell’arte italiana del secondo Novecento. Il percorso, ordinato da Carlo Pirovano, si sviluppa attraverso cinque motivi tematici - maternità, dall’infanzia alla vecchiaia, la condizione dell’uomo, derelitti e fuggiaschi, miracoli della natura - che, pur essendo costantemente presenti nell’intero arco della sua attività artistica, trovano espressione particolarmente ampia e intensa in periodi pittorici ben databili.
Il volume, curato da Carlo Pirovano, documenta la produzione del pittore bergamasco dagli esordi giovanili sino al 1972.
Electa, in collaborazione con l'Associazione Longaretti di Bergamo, avvia la pubblicazione documentaria dell'ampia opera pittorica di Trento Longaretti (Treviglio, BG, 1916) che illustrerà, in una successione cronologica organica, l'attività pluridecennale dell'artista bergamasco a partire dagli anni '30 fino ai nostri giorni. Longaretti infatti, felicemente al traguardo del secolo di età, opera tuttora con serena determinazione.
Il programma editoriale prevede una serie di tomi, la cui pubblicazione avverrà a cadenza annuale, coprendo ogni volta l'ambito di circa un decennio, a eccezione del primo volume.
Il catalogo contiene la scheda di ogni dipinto registrato negli archivi dell'Associazione quale è stato perfezionato sotto il diretto controllo dell'artista, completata con la segnalazione degli elementi di identificazione (titolo, data, tecnica, misure) e della sua fortuna storica (esposizioni e bibliografia critica).
Il primo Tomo, distribuito in libreria al prezzo di € 120,00, è disponibile presso l'Associazione Longaretti a un prezzo di prenotazione di € 95,00. L’offerta è valida fino al 30 marzo 2015.
Per acquistarlo, è necessario rivolgersi all'Associazione Longaretti: Claudia Mazzoleni - tel.035.400091 (martedì e giovedì); email: associazione.longaretti@gmail.com
Fino al 18 gennaio 2015, prosegue allo Spazio Oberdan di Milano l’antologica di Trento Longaretti (Treviglio, BG, 1916), dal titolo LONGARETTI mito e metafora.
Per iniziativa della Città metropolitana di Milano e dell’Archivio Longaretti, in collaborazione con la Galleria B&B Arte di Canneto sull’Oglio (MN), l’esposizione ripercorre attraverso 70 opere quasi un secolo di pittura (1936-2014) di uno dei maestri dell’arte italiana del secondo Novecento. Il percorso, ordinato da Carlo Pirovano, si sviluppa attraverso cinque motivi tematici - maternità, dall’infanzia alla vecchiaia, la condizione dell’uomo, derelitti e fuggiaschi, miracoli della natura - che, pur essendo costantemente presenti nell’intero arco della sua attività artistica, trovano espressione particolarmente ampia e intensa in periodi pittorici ben databili.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti