Luce, Occhio, Visione

Luce, Occhio, Visione
Dal 7 October 2015 al 22 October 2015
Milano
Luogo: Ex Chiesa di San Carpoforo
Indirizzo: via Formentini 10
Enti promotori:
- Con il patrocinio della Regione Lombardia / Soi (Società Oftalmologica Italiana) / Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano
- In collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano
Telefono per informazioni: +39 02 30321413/5
E-Mail info: comunicazione@accademiadibrera.milano.it
Si inaugura il prossimo 7 ottobre, alle ore 12, presso l’ex Chiesa di San Carpoforo in via Formentini 10 a Milano, una grande mostra che raccoglie opere di giovani pittori delle migliori Accademia d’Arte italiane che si misurano nell’interpretare il simbolismo che lega l’origine della luce e della visione che ne scaturisce.
E’ la mostra “Luce, Occhio, Visione” prima rassegna su questo tema organizzata dall’Accademia di Brera e da Lucio Buratto, direttore scientifico del Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano. Un’iniziativa che si inserisce nell’Anno Internazionale della Luce proclamato dall’Unesco con lo scopo di promuovere la conoscenza dei modi con cui la luce (e le sue varie applicazioni) ha fornito soluzioni nel campo della salute, soprattutto in campo oculistico.
Alla mostra hanno partecipato decine di giovani pittori provenienti dalle Accademie Brera di Milano, Torino, Bologna, Firenze e Napoli. L’evento è stato coordinato dal Professor Stefano Pizzi di Brera, coadiuvato dal Direttore Franco Marrocco e dai docenti delle altre Accademie Marco Cingolani, Rinaldo Novali, Carlo Pizzichini e Vincenzo Palumbo.
La mostra espositiva sarà poi allestita e visitabile il 23 e 24 ottobre presso l’Atahotel Executive (via Don Luigi Sturzo 45, Milano) in occasione del Congresso Internazionale di VideoCatarattaRefrattiva organizzato da Lucio Buratto .
L’evento è stata realizzato in collaborazione con Vision+ Onlus che sostiene progetti di sensibilizzazione nell’ambito delle malattie oculari e della cecità. Le opere esposte saranno messe in vendita per finanziare il progetto Riflesso Rosso della Vision+ che prevede uno screening gratuito attraverso il test del riflesso rosso della durata di 12 mesi ai bambini nati presso Clinica Mangiagalli di Milano.
L’evento è patrocinato dalla Regione Lombardia, dalla Soi (Società Oftalmologica Italiana) e dall’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano.
E’ la mostra “Luce, Occhio, Visione” prima rassegna su questo tema organizzata dall’Accademia di Brera e da Lucio Buratto, direttore scientifico del Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano. Un’iniziativa che si inserisce nell’Anno Internazionale della Luce proclamato dall’Unesco con lo scopo di promuovere la conoscenza dei modi con cui la luce (e le sue varie applicazioni) ha fornito soluzioni nel campo della salute, soprattutto in campo oculistico.
Alla mostra hanno partecipato decine di giovani pittori provenienti dalle Accademie Brera di Milano, Torino, Bologna, Firenze e Napoli. L’evento è stato coordinato dal Professor Stefano Pizzi di Brera, coadiuvato dal Direttore Franco Marrocco e dai docenti delle altre Accademie Marco Cingolani, Rinaldo Novali, Carlo Pizzichini e Vincenzo Palumbo.
La mostra espositiva sarà poi allestita e visitabile il 23 e 24 ottobre presso l’Atahotel Executive (via Don Luigi Sturzo 45, Milano) in occasione del Congresso Internazionale di VideoCatarattaRefrattiva organizzato da Lucio Buratto .
L’evento è stata realizzato in collaborazione con Vision+ Onlus che sostiene progetti di sensibilizzazione nell’ambito delle malattie oculari e della cecità. Le opere esposte saranno messe in vendita per finanziare il progetto Riflesso Rosso della Vision+ che prevede uno screening gratuito attraverso il test del riflesso rosso della durata di 12 mesi ai bambini nati presso Clinica Mangiagalli di Milano.
L’evento è patrocinato dalla Regione Lombardia, dalla Soi (Società Oftalmologica Italiana) e dall’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo