Lupo Borgonovo. Alexandra

Lupo Borgonovo, Agua XIV
Dal 14 March 2018 al 5 May 2018
Milano
Luogo: Galleria Monica De Cardenas
Indirizzo: via F. Viganò 4
Orari: da martedì a sabato ore 15-19
Telefono per informazioni: +39 02 29010068
E-Mail info: info@monicadecardenas.com
Sito ufficiale: http://www.monicadecardenas.com
La Galleria Monica De Cardenas è lieta di annunciare Alexandra, la prima mostra personale di Lupo Borgonovo presso la sede di Milano. La mostra presenta lavori su carta e sculture dal forte impatto visivo.
Il titolo Alexandra, che deriva dal nome del più grande esemplare di farfalla al mondo vuole essere, per l’artista, l’incontro di elementi che in modi diversi attraversano tutte le opere in mostra: la simmetria, il colore, la geometria come matrice della decorazione, la ripetizione alla base del ritmo, l’impulso del collezionare e il mimetismo.
Attraverso una ricerca intrapresa negli ultimi anni, Borgonovo ha sviluppato un corpus di opere che unisce il linguaggio visivo tradizionalmente inteso con un immaginario esotico e un interesse per i processi di trasformazione della materia. Ogni opera è così un tassello di una narrazione, che ricongiunge in un’unica cosmogonia, miti ancestrali e narrazioni contemporanee.
L’artista costruisce la mostra Alexandra come un insieme di concatenazioni evocative ed estetiche, articolando le stanze con un intenso ritmo di ramificazioni storiche. Il tempo non è percepito solamente come una membrana che circonda le cose, ma come un materiale che può essere utilizzato nella creazione di un’opera. Nella ricerca di Borgonovo spazio e tempo emergono come forze generatrici.
Nella prima sala sono esposte due grandi opere della serie Agua, realizzate su carta di riso, durante un soggiorno dell’artista in Cina. I disegni hanno iconograficamente rimandi alle antiche stampe orientali, rappresentazioni di abiti e di farfalle. Il procedimento con cui sono realizzati è una delicata immersione dei lavori in acqua, per poi attendere le molteplici ed evanescenti immagini prendere forma.
Nella sala adiacente, un’esplosione di colori circonda lo spazio; come tante farfalle a muro o antichi paramenti sacri, i “mantelli “ dal titolo Alix anch’essi realizzati su carta, si stagliano su tutte le pareti.
I pastelli a olio Chevalon, ottenuti con la stesura e la sottrazione di diversi strati di colore, hanno come unico tema la raffigurazione da diversi punti di vista di una sella in avorio della tradizione tedesca del 1700. A terra la grande scultura in bronzo Konko, il guscio della tartaruga è mostrato al negativo per evidenziare il disegno e la geometria presente sul carapace.
Nella sala conclusiva s’incontrano le sculture Ibu, fusioni in bronzo ottenute dal calco di un ramo di palma da cocco, nelle quali il processo plastico assume i toni della cerimonia e del rituale. Nell’intervenire sulla materia, l’artista dà origine a lavori che amplificano la loro ambiguità formale, facendoli somigliare a utensili arcaici, pugnali da collezione, code animali. Queste ultime opere sembrano aver mantenuto un legame più stretto con la precedente produzione dell’artista, più vicina allo studio del mondo naturale e animale.
Lupo Borgonovo è nato a Milano nel 1985, dove vive e lavora. Tra le collettive recenti ricordiamo: Villa Medici, Roma (2017 – 2016) Biennal of Young Art Moscow (2017) e Fondante presso Museo della Frutta, Torino; nel 2015 partecipa ad Ennesima presso La Triennale di Milano e a L'Hospices des Milles-Cuisses, CAN, Neuchâtel, Together Forever, 138 Eldrige St. a New York. Nel 2014 espone ad Habitat, Minerva, Sydney; Italian Summer, Galleria Monica De Cardenas, Zuoz; Cocu ou Marron, CAN, Neuchâtel.
Inaugurazione 14 marzo 2018 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira