Materials Village 2018
Yona Friedman, Cubi, Sketch for Project Smart
Dal 16 April 2018 al 22 April 2018
Milano
Luogo: Superstudiopiù
Indirizzo: via Tortona 27
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Milano
Telefono per informazioni: +39 02 86891720
E-Mail info: infoitalia@materialconnexion.com
Sito ufficiale: http://www.materialconnexion.it
La 5° edizione di Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali, nuove tecnologie e sostenibilità, torna dal 16 al 22 aprile negli spazi di Superstudio Più, cuore pulsante e location tra le più visitate della design week milanese.
Materials Village si focalizza sempre più sulla promozione di materiali innovativi ed efficienti, rivolgendosi ad un pubblico trasversale che interseca diversi settori: dall’interior design all’edilizia, dal tessile all’architettura. Forte del successo dello scorso anno, che ha visto un passaggio di oltre 135.000 visitatori, Materials Village per questa edizione si estende su una superficie di oltre 1.850 mq, occupando l’ingresso di Superstudio e l’intero Art Garden, un giardino alberato che per l’occasione si trasformerà in un villaggio inedito.
Per questa 5° edizione, Materials Village mette in scena una grande installazione firmata da Yona Friedman, celebre architetto-utopista, designer e urbanista ungherese naturalizzato francese, da sempre impegnato nel mondo della sostenibilità e della circular economy.
Già dall’entrata principale, i visitatori del Fuorisalone saranno accolti da un allestimento scenografico dal titolo “Meubles Plus”, sviluppato da Yona Friedman per CONAI e i Consorzi per il riciclo dei rifiuti di imballaggio sul tema dell’economia circolare.
Materials Village, inoltre, ospiterà più di 20 aziende connesse con il mondo dei materiali e dei processi produttivi che presenteranno proposte progettuali e tecnologie d'avanguardia in termini di estetica, sostenibilità, ottimizzazione ed economia circolare. Un percorso tra "casette" e moduli espositivi dove scoprire materiali ch eaprono orizzonti inimmaginabili fino a pochi anni fa.
Tra le tante novità di questa edizione, spicca anche la partecipazione, in qualità di partner, di nomi d'eccellenza come PUMA e il MIT Design, laboratorio di ricerca interdisciplinare del Massachusetts Institute of Technology di Boston, le ultime innovazioni sulla ricerca nel campo del biodesign, mettendo in mostra un tessuto performante che reagisce in modo diverso in base alla percentuale d’inquinamento atmosferico, nello specifico magliette unisex dotate di sensori in grado di rilevare il livello di pericolosità nell’aria. L'hub dedicato ai materiali di Material ConneXtion Italia, si riconferma il luogo ideale per le aziende che durante la Design Week vogliono presentare al mondo del design, dell'architettura e della tecnologia i loro prodotti più innovativi. Quest'anno saranno le tecnologie dedicate al colore a caratterizzare un percorso battuto dalle aziende espositrici, come produttori di colori acrilici, pigmenti puri, colori ad acqua per ceramica, stoffa e vetro, oltre a vernici resistenti all'usura, agli agenti chimici e ai raggi solari: prodotti ecologici che puntano al miglioramento dell'impatto ambientale. Migliorare la qualità del vivere passa infatti anche attraverso una conoscenza approfondita dei materiali e una cultura coerente con i principi di sostenibilità.
Media Partner: LifeGate, Materia Rinnovabile, Triwù, Archiproducts, Matrix4Design, Archi News 24.
Exhibitors: Akzo Nobel Coatings, Alfatherm, Breda Tecnologie, CONAI e Consorzi per il riciclo dei rifiuti di imballaggio - Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Rilegno - DiceWorld, Emma Materasso, IPM Italia, Leather's Stylist, Lithos Mosaico, Material ConneXion Tokyo (con Mitsui Chemicals, NBC Meshtec, NC Industry, Nittax Corporation) Mia, Novacolor, Oltremateria, Outdoor Kitchen, PUMA e MIT Design Lab, Tesla, Tile of Spain (con Ceramica Elias, Ceramica Vives, Cevica, Colorker, Dune Ceramica, Equipe Ceramicas, Keraben Grupo, Rocersa Ceramica), Toyo Aluminium K.K., XL-EXTRALIGHT.
Technical Sponsor: Corradi, Gold Plast Group, Green Bricks, Gico. Grandi Impianti Cucine, Gir Allestimenti, Il Palato Italiano, Plust, Sofa Soft, Ta Li, Unox, Zorzi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology