Mauro de Carli. Le tre delizie

Mauro de Carli. Le tre delizie, Offbrera - Accademia Contemporanea, Milano
Dal 27 February 2014 al 26 March 2014
Milano
Luogo: Offbrera - Accademia Contemporanea
Indirizzo: via G. Rossini 3
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 49661838
E-Mail info: gallery@offbrera.it
Sito ufficiale: http://www.offbrera.it
Offbrera ospiterà nella nuova sede di via Rossini 3 a Milano, la mostra di Mauro de Carli "Le tre delizie" costituita da un’unica grande opera progettata in forma di trittico e realizzata nell'arco dell'ultimo anno; "Le tre delizie" si caratterizza per grandi dimensioni raggiungendo la misura di sei metri e si arricchisce sul piano espositivo degli studi preparatori.
La peculiarità della ricerca artistica di Mauro de Carli si è sempre incontrata/scontrata con il materiale visivo della storia dell'arte, dialogando con le sensibilità dei linguaggi dei grandi maestri; "Le tre delizie" infatti rimanda al celebre trittico di Hieronymus Bosch conservato al Museo del Prado. A differenza del trittico del pittore fiammingo, l'opera contemporanea vive attraverso la forma di un largo schermo cinematografico caratterizzato dal prevalere della dimensione orizzontale e dall'assenza di verticalità; la struttura crea quindi una narrazione discontinua che attraversa ambienti privati e luoghi collettivi in cui gli episodi illustrati si sovrappongono e si moltiplicano ulteriormente arricchiti da forti cariche simboliche.
La visione d'insieme risulta volutamente difficoltosa poiché l'esasperato sviluppo orizzontale dell'opera fa si che l'osservatore si confronti di volta in volta sui singoli dettagli mettendo a dura prova la capacità di "visione d'insieme". “Le tre delizie" narra ed indaga il mondo contemporaneo lasciando trasparire una visione grottesca delle attuali condizioni sociali, ma anche un'analisi netta nei confronti dell'uomo di oggi smarrito dalla perdita della propria storia e dall'assenza di senso.
La peculiarità della ricerca artistica di Mauro de Carli si è sempre incontrata/scontrata con il materiale visivo della storia dell'arte, dialogando con le sensibilità dei linguaggi dei grandi maestri; "Le tre delizie" infatti rimanda al celebre trittico di Hieronymus Bosch conservato al Museo del Prado. A differenza del trittico del pittore fiammingo, l'opera contemporanea vive attraverso la forma di un largo schermo cinematografico caratterizzato dal prevalere della dimensione orizzontale e dall'assenza di verticalità; la struttura crea quindi una narrazione discontinua che attraversa ambienti privati e luoghi collettivi in cui gli episodi illustrati si sovrappongono e si moltiplicano ulteriormente arricchiti da forti cariche simboliche.
La visione d'insieme risulta volutamente difficoltosa poiché l'esasperato sviluppo orizzontale dell'opera fa si che l'osservatore si confronti di volta in volta sui singoli dettagli mettendo a dura prova la capacità di "visione d'insieme". “Le tre delizie" narra ed indaga il mondo contemporaneo lasciando trasparire una visione grottesca delle attuali condizioni sociali, ma anche un'analisi netta nei confronti dell'uomo di oggi smarrito dalla perdita della propria storia e dall'assenza di senso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti