Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana. VI Edizione

Premio speciale alla Committenza Soprintendenza Archeologica della Puglia e Segreteria Regionale MiBAC - Edoardo Tresoldi "Dove l'arte ricostruisce il tempo", Basilica di Siponto, Manfredonia, Foggia, Italia, 2016
Dal 13 Ottobre 2018 al 11 Ottobre 2018
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: 10.30 - 20.30. Lunedì chiuso
Enti promotori:
- La Triennale di Milano
- MiBAC - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Comunicato Stampa:
Dal 2003 il premio triennale Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana punta alla promozione pubblica dell’architettura contemporanea come costruttrice di qualità ambientale e civile, e insieme guarda all’architettura come prodotto di un dialogo vitale tra progettista, committenza e impresa.
Il premio si pone come riflessione attiva sul ruolo del progettista e delle sue opere puntando alla diffusione pubblica in Italia e all’estero di un nuovo patrimonio di costruzioni e idee e insieme verificando periodicamente lo stato della produzione architettonica italiana, gli indirizzi, i problemi e i nuovi attori.
Quest’anno il Premio si arricchisce di un nuovo riconoscimento dedicato alle promesse dell’architettura e dell’ingegneria: il Premio T Young Claudio De Albertis, promosso dal Comitato Premio Claudio De Albertis, con l’obiettivo di ricordare l’attenzione e l’impegno di Claudio De Albertis attraverso un segnale concreto di supporto alle giovani eccellenze italiane.
Dal 2003 il premio triennale Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana punta alla promozione pubblica dell’architettura contemporanea come costruttrice di qualità ambientale e civile, e insieme guarda all’architettura come prodotto di un dialogo vitale tra progettista, committenza e impresa.
Il premio si pone come riflessione attiva sul ruolo del progettista e delle sue opere puntando alla diffusione pubblica in Italia e all’estero di un nuovo patrimonio di costruzioni e idee e insieme verificando periodicamente lo stato della produzione architettonica italiana, gli indirizzi, i problemi e i nuovi attori.
Quest’anno il Premio si arricchisce di un nuovo riconoscimento dedicato alle promesse dell’architettura e dell’ingegneria: il Premio T Young Claudio De Albertis, promosso dal Comitato Premio Claudio De Albertis, con l’obiettivo di ricordare l’attenzione e l’impegno di Claudio De Albertis attraverso un segnale concreto di supporto alle giovani eccellenze italiane.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 febbraio 2019 al 02 giugno 2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Boldini e la Moda
-
Dal 16 febbraio 2019 al 23 giugno 2019 Conegliano | Palazzo Sarcinelli
I Ciardi. Paesaggi e giardini
-
Dal 14 febbraio 2019 al 24 giugno 2019 Genova | Palazzo della Meridiana
Caravaggio e i Genovesi. Committenti, collezionisti, pittori
-
Dal 15 febbraio 2019 al 30 giugno 2019 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Chagall. Sogno d’amore
-
Dal 09 febbraio 2019 al 16 giugno 2019 Forlì | Musei San Domenico
Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
-
Dal 09 febbraio 2019 al 24 marzo 2019 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
Sebastião Salgado. Africa