Milano Animal City

Milano Animal City, Museo Civico di Storia Naturale, Milano
Dal 14 February 2015 al 15 February 2015
Milano
Luogo: Museo Civico di Storia Naturale
Indirizzo: corso Venezia 55
Telefono per informazioni: +39 02 8846 3337
E-Mail info: contemporary33@gmail.com
Per rispondere a queste e altre domande il 14 Febbraio 2015 alle h 16 al Museo Civico di Storia Naturale di Milano viene inaugurata la due giorni dedicata alla mostra/ricerca Milano Animal City.
Milano Animal City è una mostra/ricerca a cura degli studenti del corso di Urbanism e Urban Design del Politecnico di Milano tenuto dai prof. Stefano Boeri e Michele Brunello, in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale.
Quelle che vengono presentate sono suggestioni e visioni per la ri-colonizzazione da parte delle specie animali e vegetali dell’ambiente urbano milanese.
Milano Animal City guarda, infatti, al futuro della città di Milano a partire dal punto di vista degli animali che la abitano, progettando nuovi spazi di convivenza fra la specie umana e le specie animali.
Ripensare la convivenza significa immaginare nuovi spazi di reciprocità fra specie diverse e politiche urbane basate su un principio di inclusione che protegga e incrementi la biodiversità, principio fondante per la sopravvivenza del nostro pianeta.
In mostra, in dialogo con le ricerche degli studenti, le incursioni delle artiste Tiziana Pers e Letizia Cariello che presenteranno anticipazioni di progetti futuri sull'interazione con l'altro animale.
PROGRAMMA:
Sabato 14 Febbraio
h16 Visita guidata attraverso le istallazioni conclusive del corso di Urbanism e Urban Design del Politecnico di Milano.
Con:
Stefano Boeri - architetto e docente ordinario di urbanistica presso il Politecnico di Milano
Gabriele Pasqui - architetto e direttore del dipartimento DASTU del Politecnico di Milano
Michele Brunello - architetto e docente a contratto presso il Politecnico di Milano
Silvia Botti – direttore di Abitare
Laura Gatti - peasaggista e dottore agronomo
Federico Nicolao - scrittore e filosofo, direttore della rivista Chorus una costellazione
Andrea Branzi - architetto, designer e professore ordinario presso il Politecnico di Milano
Tiziana Pers – artista
Stefano Graziani– architetto e fotografo
Domenica 15 Febbraio
h 9-17:30 la mostra resterà allestita e visitabile anche domenica nell'orario di apertura del museo
Coordinamento: Azzurra Muzzonigro, Caterina Fumagalli, Francesca Benedetto,
Matilde Cassani, Saverio Pesapane, Giorgio Zangrandi, Ruben Garcia Rubio
Milano Animal City è una mostra/ricerca a cura degli studenti del corso di Urbanism e Urban Design del Politecnico di Milano tenuto dai prof. Stefano Boeri e Michele Brunello, in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale.
Quelle che vengono presentate sono suggestioni e visioni per la ri-colonizzazione da parte delle specie animali e vegetali dell’ambiente urbano milanese.
Milano Animal City guarda, infatti, al futuro della città di Milano a partire dal punto di vista degli animali che la abitano, progettando nuovi spazi di convivenza fra la specie umana e le specie animali.
Ripensare la convivenza significa immaginare nuovi spazi di reciprocità fra specie diverse e politiche urbane basate su un principio di inclusione che protegga e incrementi la biodiversità, principio fondante per la sopravvivenza del nostro pianeta.
In mostra, in dialogo con le ricerche degli studenti, le incursioni delle artiste Tiziana Pers e Letizia Cariello che presenteranno anticipazioni di progetti futuri sull'interazione con l'altro animale.
PROGRAMMA:
Sabato 14 Febbraio
h16 Visita guidata attraverso le istallazioni conclusive del corso di Urbanism e Urban Design del Politecnico di Milano.
Con:
Stefano Boeri - architetto e docente ordinario di urbanistica presso il Politecnico di Milano
Gabriele Pasqui - architetto e direttore del dipartimento DASTU del Politecnico di Milano
Michele Brunello - architetto e docente a contratto presso il Politecnico di Milano
Silvia Botti – direttore di Abitare
Laura Gatti - peasaggista e dottore agronomo
Federico Nicolao - scrittore e filosofo, direttore della rivista Chorus una costellazione
Andrea Branzi - architetto, designer e professore ordinario presso il Politecnico di Milano
Tiziana Pers – artista
Stefano Graziani– architetto e fotografo
Domenica 15 Febbraio
h 9-17:30 la mostra resterà allestita e visitabile anche domenica nell'orario di apertura del museo
Coordinamento: Azzurra Muzzonigro, Caterina Fumagalli, Francesca Benedetto,
Matilde Cassani, Saverio Pesapane, Giorgio Zangrandi, Ruben Garcia Rubio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
letizia cariello
·
museo civico di storia naturale
·
tiziana pers
·
studenti del corso di urbanism e urban design del politecnico di milano
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons