Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Milano Asian Art 2014

Milano Asian Art 2014
Dal 15 Maggio 2014 al 24 Maggio 2014
Milano
Luogo: Museo Poldo Pezzoli e altre sedi
Indirizzo: via Manzoni 12
Orari: lunedì 15-19; da martedì a sabato 11-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 335 6783927
E-Mail info: anna.orsi@pressart.eu
Sito ufficiale: http://www.asianart.milano.it
Milano Asian Art, l’unico evento italiano che mira a promuovere l’arte orientale, torna per la quinta edizione consecutiva grazie alla illuminata collaborazione di otto Gallerie milanesi: Dalton Somarè, David Sorgato, Giuseppe Piva, Illulian, La Galliavola, Mirco Cattai, Renzo Freschi e Gracis che ospiterà la galleria londinese di Ben Janssens, uno dei maggiori specialisti internazionali di arte asiatica e Chairman Antiquairs del Tefaf di Maastricht. Milano Asian Art non è semplicemente un appuntamento commerciale ma un evento che spera di unire, come a Londra e New York, la globalità degli appassionati perché è un percorso artistico e culturale rilevante e completo che anche nel 2014 si avvale, ed è gratificato, dalla partnership con il Museo Poldi Pezzoli, una delle istituzioni che da sempre ha con il mondo del collezionismo un legame molto forte. Pensate e realizzate con competenza e attenzione critica, le nove rassegne offrono una visione articolata che dall’antichità giunge al periodo contemporaneo, ma anche composita per matrici culturali muovendo dal Vicino all’Estremo Oriente attraverso il sub-continente indiano e il sud-est asiatico. Anche questa edizione si presenta completa per tecniche e materiali proponendo bronzi, marmi e pietre, giade e lacche, porcellane e avori, tappeti, legno e, novità del quinto appuntamento, la fotografia nella duplice veste di arte e testimonianza storico-sociale. Milano Asian Art è un percorso d’arte che s’intreccia con quello dello stile, della moda e del gusto. Non a caso le ultime tendenze estetiche e una matura evoluzione dello spirito minimalista hanno valorizzato la bellezza di queste opere, talvolta opulente talaltra essenziale, capendo che oltre al loro valore intrinseco esse sono un ricco e importante contrappunto nell’estetica troppo spesso freddamente semplificata. Non è di oggi constatare l’aumentato interesse del pubblico internazionale per le manifestazioni di arte asiatica, e la crescente presenza di collezionisti e compratori stranieri sul nostro mercato fanno supporre che anche in Italia stia assumento un ruolo di primo piano al quale Milano Asian Art è intenzionata a dare un contributo. Dal 15 al 24 Maggio si potrà beneficiare dell’ingresso omaggio per due persone al Museo presentando un biglietto d’invito di una delle Gallerie che partecipano all’edizione 2014 dell’evento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Milano | Gallerie d’Italia - Piazza Scala
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Dal 26 maggio 2022 al 04 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
-
Dal 26 maggio 2022 al 24 luglio 2022 Piacenza | Ex Chiesa del Carmine
Klimt. L’opera ricostruita
-
Dal 26 maggio 2022 al 06 novembre 2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
-
Dal 20 maggio 2022 al 20 ottobre 2022 St. Moritz | Museo Segantini
Giovanni Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
-
Dal 23 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi