Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Nadia Nespoli. Offerte di tempo

Opera di Nadia Nespoli
Dal 14 Gennaio 2022 al 15 Febbraio 2022
Milano
Luogo: Spazio Aperto San Fedele
Indirizzo: Via Hoepli 3A
Orari: MARTEDÌ - VENERDÌ 16/19 - SABATO 14/18 (al mattino su appuntamento, chiuso i festivi)
Curatori: Margherita Zanoletti
Telefono per informazioni: +39 02 863 52 233
E-Mail info: sanfedelearte@sanfedele.net
La mostra di Nadia Nespoli Offerte di tempo presenta una serie di tele monocrome realizzate con un intreccio manuale all’uncinetto. Queste opere di fiber art costituiscono l’esito materiale di un progetto artistico che ha coinvolto il lavoro manuale di donne e uomini detenuti all’interno del carcere di Bollate, che hanno accolto l’invito dell’artista a collaborare, offrendo il loro tempo.
Nel corso del 2019 Nadia Nespoli ha affidato a persone detenute di età, grado di istruzione ed esperienza di vita diverse delle matasse di filo di cotone, chiedendo a ciascuna di realizzare con il punto alto una tela, senza mai disfarla durante l’esecuzione.Ognuna delle opere (intitolata con il nome di chi l’ha realizzata) porta con sé un’evocazione di mani e dita che intrecciano un tessuto fatto di pieni e di vuoti, talvolta irregolari.Il filo con cui le tele sono realizzate è di colori diversi: bianco, rosso, arancione, viola, giallo, verde, rosa, blu. Anche le dimensioni variano, così come le forme: rettangoli ma anche poligoni irregolari, con punti interrotti e ripresi, intervallati da nodi a vista. La proposta dell’artista ha stimolato una vera e propria performance collettiva, pretesto per la creazione di un dialogo. Nadia Nespoli ha così “incontrato” ciascuna persona con la sua storia, e il risultato di questo percorso condiviso appare monocromo ed essenziale. Ogni “offerta di tempo” si dispiega attraverso una tecnica antica, dove il filo di cotone simboleggia il filo di un legame, del dialogo interiore che muta e progredisce con lo sguardo dell’osservatore.
Nadia Nespoli vive e lavora a Milano. Diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera, ha all’attivo numerose mostre e installazioni, tra cui le recenti Rivelazione, ospitata nella chiesa sconsacrata di San Vittore e Quaranta Martiri (Milano, settembre 2021) e Immaginette contemporanee, realizzata per il Festival Sacrae Scenae (Ardesio, BG, agosto 2021). È tra i finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea esposti nella mostra collettiva Passaggi, presso la Collezione Paolo VI (Concesio, BS, settembre-dicembre 2021). Motivo conduttore dell’opera di Nadia Nespoli è frammentare, coprire, cancellare l’immagine per ricomporla completamente diversa. In parallelo alla ricerca artistica personale, Nadia idea e conduce corsi di pittura e laboratori creativi. Nel 2012 fonda il Laboratorio Artemisia presso la Casa di reclusione di Milano - Bollate, curando esposizioni collettive.
La mostra è frutto della collaborazione con
Sesta Opera San Fedele, Laboratorio Artemisia, Fondazione Maimeri, Montali Studios, Soqquadri
INAUGURAZIONE venerdì 14 gennaio 2022, ore 18.00
Nel corso del 2019 Nadia Nespoli ha affidato a persone detenute di età, grado di istruzione ed esperienza di vita diverse delle matasse di filo di cotone, chiedendo a ciascuna di realizzare con il punto alto una tela, senza mai disfarla durante l’esecuzione.Ognuna delle opere (intitolata con il nome di chi l’ha realizzata) porta con sé un’evocazione di mani e dita che intrecciano un tessuto fatto di pieni e di vuoti, talvolta irregolari.Il filo con cui le tele sono realizzate è di colori diversi: bianco, rosso, arancione, viola, giallo, verde, rosa, blu. Anche le dimensioni variano, così come le forme: rettangoli ma anche poligoni irregolari, con punti interrotti e ripresi, intervallati da nodi a vista. La proposta dell’artista ha stimolato una vera e propria performance collettiva, pretesto per la creazione di un dialogo. Nadia Nespoli ha così “incontrato” ciascuna persona con la sua storia, e il risultato di questo percorso condiviso appare monocromo ed essenziale. Ogni “offerta di tempo” si dispiega attraverso una tecnica antica, dove il filo di cotone simboleggia il filo di un legame, del dialogo interiore che muta e progredisce con lo sguardo dell’osservatore.
Nadia Nespoli vive e lavora a Milano. Diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera, ha all’attivo numerose mostre e installazioni, tra cui le recenti Rivelazione, ospitata nella chiesa sconsacrata di San Vittore e Quaranta Martiri (Milano, settembre 2021) e Immaginette contemporanee, realizzata per il Festival Sacrae Scenae (Ardesio, BG, agosto 2021). È tra i finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea esposti nella mostra collettiva Passaggi, presso la Collezione Paolo VI (Concesio, BS, settembre-dicembre 2021). Motivo conduttore dell’opera di Nadia Nespoli è frammentare, coprire, cancellare l’immagine per ricomporla completamente diversa. In parallelo alla ricerca artistica personale, Nadia idea e conduce corsi di pittura e laboratori creativi. Nel 2012 fonda il Laboratorio Artemisia presso la Casa di reclusione di Milano - Bollate, curando esposizioni collettive.
La mostra è frutto della collaborazione con
Sesta Opera San Fedele, Laboratorio Artemisia, Fondazione Maimeri, Montali Studios, Soqquadri
INAUGURAZIONE venerdì 14 gennaio 2022, ore 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 31 marzo 2023 al 30 luglio 2023 Treviso | Museo Luigi Bailo
Arturo Martini. I capolavori
-
Dal 29 marzo 2023 al 06 agosto 2023 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Ugo Mulas. L’operazione fotografica
-
Dal 29 marzo 2023 al 07 maggio 2023 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale
Mario Lattes. Teatri della memoria
-
Dal 24 marzo 2023 al 25 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
HELMUT NEWTON. LEGACY
-
Dal 25 marzo 2023 al 08 ottobre 2023 Conversano | Castello di Conversano
Antonio Ligabue
-
Dal 23 marzo 2023 al 04 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
Michelangelo Pistoletto. La Pace Preventiva