Natale Addamiano. A riveder le stelle…

Natale Addamiano, Con le stelle, 2019, olio su tela, 140x250 cm.
Dal 7 June 2021 al 25 September 2021
Milano
Luogo: Dep Art Gallery
Indirizzo: Via Comelico 40
Orari: da martedì a sabato ore 10.30 - 19; chiuso domenica e lunedì
Curatori: Federico Sardella
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.36535620
E-Mail info: art@depart.it |
Sito ufficiale: http://www.depart.it
È il monumentale trittico site-specific di Natale Addamiano intitolato “A riveder le stelle…” il protagonista indiscusso della mostra personale presentata alla Dep Art Gallery di Milano dal 7 giugno al 25 settembre 2021.
Accanto a esso, la rassegna curata da Federico Sardella propone una serie di lavori recenti parte del ciclo “Cieli stellati”, ponendo l’accento su una pittura che si rapporta in modo preponderante con il buio e con la notte, ma che risulta altrettanto ricca di bagliori e di tracce luminose.
In tutti i lavori esposti, dal grande trittico concepito appositamente per gli spazi della galleria, alle opere dalle dimensioni più ridotte fino alle piccole carte, risulta chiaro che lo spazio della pittura, seppur costretto nei limiti del supporto, tende a espandersi oltre i suoi confini. Uno spazio che risponde alla necessità dell’artista di rapportarsi con la natura, intesa da sempre come inesauribile fonte di ispirazione e pretesto per dipingere, reso profondo dalle tante stesure, dalle innumerevoli tracce pittoriche che lo costituiscono e che permettono al fruitore di esserne rapito, sino a perdersi in esso.
Le opere di Natale Addamiano, intime e contemplative, conducono verso un cammino di luce e di possibilità dopo le tenebre, sino a consentire di “riveder le stelle…” con un esplicito riferimento alla Divina Commedia di Dante Alighieri, che nell’ultimo verso dell’Inferno con Virgilio si trova a contemplare di nuovo il cielo stellato. Il titolo della mostra evidenzia tale necessità di assoluto e di infinito che anima l’artista e che lo porta a misurarsi, giorno dopo giorno, con il suo inesauribile desiderio di dipingere, di interrogare la pittura e trovare in essa sempre nuovi stimoli, spazi e possibilità.
Natale Addamiano inizia nel 2010 a dare vita al nucleo di dipinti “Cieli stellati”, filone che prosegue con una tale vitalità da confermare la coerenza di un percorso nel quale la pittura è sempre protagonista e la sua pratica non è mai venuta meno. Non a caso, le opere presenti nell’ambito della mostra alla Dep Art Gallery, seppur apparentemente accomunate da una predominante di tonalità riconducibili alla gamma dei neri, suggeriscono invece la partecipazione di altri colori che animano e vivificano le superfici dipinte. Si avverte la loro intensità in questi cieli, tra le stelle e le nebulose, si manifestano come fossero presenze, in bilico fra materialità della pittura e memoria, tra intimità del colore e possibilità di attrarre e assorbire, che il colore stesso prevede.
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue (italiano e inglese) edito da Dep Art, con le immagini della mostra, le riproduzioni di tutte le opere esposte, una conversazione tra Natale Addamiano e Federico Sardella e aggiornati apparati bio-bibliografici.
Opening day: lunedì 7 giugno ore 10.30-19
Accanto a esso, la rassegna curata da Federico Sardella propone una serie di lavori recenti parte del ciclo “Cieli stellati”, ponendo l’accento su una pittura che si rapporta in modo preponderante con il buio e con la notte, ma che risulta altrettanto ricca di bagliori e di tracce luminose.
In tutti i lavori esposti, dal grande trittico concepito appositamente per gli spazi della galleria, alle opere dalle dimensioni più ridotte fino alle piccole carte, risulta chiaro che lo spazio della pittura, seppur costretto nei limiti del supporto, tende a espandersi oltre i suoi confini. Uno spazio che risponde alla necessità dell’artista di rapportarsi con la natura, intesa da sempre come inesauribile fonte di ispirazione e pretesto per dipingere, reso profondo dalle tante stesure, dalle innumerevoli tracce pittoriche che lo costituiscono e che permettono al fruitore di esserne rapito, sino a perdersi in esso.
Le opere di Natale Addamiano, intime e contemplative, conducono verso un cammino di luce e di possibilità dopo le tenebre, sino a consentire di “riveder le stelle…” con un esplicito riferimento alla Divina Commedia di Dante Alighieri, che nell’ultimo verso dell’Inferno con Virgilio si trova a contemplare di nuovo il cielo stellato. Il titolo della mostra evidenzia tale necessità di assoluto e di infinito che anima l’artista e che lo porta a misurarsi, giorno dopo giorno, con il suo inesauribile desiderio di dipingere, di interrogare la pittura e trovare in essa sempre nuovi stimoli, spazi e possibilità.
Natale Addamiano inizia nel 2010 a dare vita al nucleo di dipinti “Cieli stellati”, filone che prosegue con una tale vitalità da confermare la coerenza di un percorso nel quale la pittura è sempre protagonista e la sua pratica non è mai venuta meno. Non a caso, le opere presenti nell’ambito della mostra alla Dep Art Gallery, seppur apparentemente accomunate da una predominante di tonalità riconducibili alla gamma dei neri, suggeriscono invece la partecipazione di altri colori che animano e vivificano le superfici dipinte. Si avverte la loro intensità in questi cieli, tra le stelle e le nebulose, si manifestano come fossero presenze, in bilico fra materialità della pittura e memoria, tra intimità del colore e possibilità di attrarre e assorbire, che il colore stesso prevede.
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue (italiano e inglese) edito da Dep Art, con le immagini della mostra, le riproduzioni di tutte le opere esposte, una conversazione tra Natale Addamiano e Federico Sardella e aggiornati apparati bio-bibliografici.
Opening day: lunedì 7 giugno ore 10.30-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons