REFOCUS - Open call fotografica sul territorio italiano all'epoca del lockdown
 
										 
										
										
																		
																																												REFOCUS - Open call fotografica sul territorio italiano all'epoca del lockdown
											
										
										
									Dal 12 May 2020 al 10 June 2020
Milano
Luogo: Link web
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Direzione Generale Creatività Contemporanea - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
E-Mail info: dg-aap.servizio2@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.aap.beniculturali.it
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, preso atto della necessità di revisionare il progetto REFOCUS, ha attivato una sinergia con la Triennale di Milano e il MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea e ha apportato le necessarie integrazioni al bando, per declinarne meglio finalità e obiettivi.
REFOCUS nasce dall'esigenza di realizzare un percorso di indagine e documentazione durante la Fase 1 del lockdown, attraverso la produzione di un racconto fotografico sul vuoto e sulla sospensione nelle città, nei paesaggi naturali e antropici, nonché sulle modalità di vita e di riorganizzazione di spazi, società, lavoro e tempo libero. Il progetto solleva l’attenzione sulla ‘rimessa a fuoco’ della realtà attraverso lo sguardo dei fotografi, in seguito agli effetti che il confinamento ha avuto sulle coordinate spazio-temporali del vivere quotidiano e su come questo abbia indirettamente trasformato la percezione della realtà stessa. Oggetto del lavoro fotografico sono quindi gli spazi urbani, le piazze, i monumenti, i palazzi, i musei e gli altri luoghi della cultura, così come i paesaggi.
Le sostanziali novità, rispetto al bando lanciato il 28 aprile 2020, sono:
- il riconoscimento economico di 2.000 euro per ciascuno dei venti autori selezionati al lordo di IVA e di ritenute fiscali e previdenziali, quale corrispettivo per la cessione dei diritti di utilizzazione delle immagini per la pubblicazione online e/o cartacea;
- la proroga della data di scadenza del bando al 10 giugno 2020;
- la possibilità, per chi avesse già inoltrato il materiale, di integrare o ripresentare una nuova proposta entro i termini previsti.
Nell'integrazione al bando, pubblicata anch'essa sul sito ufficiale della DGCC, si precisa che il bando è aperto a fotografi, artisti e ricercatori visivi (maggiorenni e under 40 alla data di scadenza del bando) e che la Commissione di valutazione sarà composta da un rappresentante della DGCC e da un rappresentante della Triennale o del MUFOCO e da tre esperti di chiara fama nell'ambito della cultura contemporanea, scelti congiuntamente con i partner del progetto.
Si precisa, inoltre, che il bando mira a sostenere la produzione culturale e l’attività degli artisti, sottolineandone il ruolo fondamentale all'interno della società, e a costituire un archivio visivo legato alla memoria pubblica e collettiva connessa a questo irripetibile momento storico. A tal fine saranno programmate ulteriori iniziative, in collaborazione con La Triennale di Milano e con il MUFOCO. Con l’obiettivo di valorizzare l’intero progetto e i suoi autori, la DGCC si impegna a produrre una mostra dei lavori selezionati che sarà ospitata presso La Triennale di Milano nel corso del 2021. La produzione delle opere sarà a carico della DGCC e le modalità di presentazione saranno concordate con gli autori e la direzione scientifica del progetto. Una selezione delle opere prodotte, operata d’intesa con i singoli autori, potrà essere acquisita ed entrare a far parte delle collezioni del MUFOCO a conclusione di tutto il progetto.
La revisione di REFOCUS si è resa necessaria a seguito dell’attento vaglio delle numerose osservazioni giunte da associazioni e fotografi. L’importante contributo del settore ha fatto da volano e da acceleratore all'evoluzione del progetto, peraltro già prevista dal bando stesso.
La DG Creatività Contemporanea, la cui missione istituzionale è volta principalmente alla valorizzazione, alla promozione e al sostegno della creatività contemporanea, considera doveroso l'impegno di ascoltare le sollecitazioni provenienti dal settore nell'ottica di un dialogo aperto e costruttivo, dando di conseguenza una risposta concreta, nel pieno rispetto della professionalità di chi opera in campo delle arti visive e della fotografia e nella consapevolezza della difficile situazione in cui versa il sistema culturale nel suo complesso, ancor più in queste settimane di emergenza sanitaria.
È possibile scaricare il bando e i suoi allegati, comprensivi dell’integrazione, al seguente link:
http://www.aap.beniculturali.it/Bando_Refocus.html
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					