¿soy Cuba?

Elizabet Cerviño, Limpiar el cielo pañuelos
Dal 13 October 2017 al 19 November 2017
Milano
Luogo: Palazzina dei Bagni Misteriosi - Teatro Franco Parenti
Indirizzo: via Carlo Botta 18
Orari: tutti i giorni dalle 16 alle 21
Curatori: Laura Salas Redondo
Costo del biglietto: Intero 8 euro, Ridotto 6 euro
Sito ufficiale: http://www.francoparenti.com/
La nuova generazione artistica cubana, con la sua freschezza ed energia vitale, invade la Palazzina dei Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti a Milano e ne inaugura l’attività espositiva, offrendo alla città di Milano un ulteriore contributo culturale e contemporaneo. Da venerdì 13 ottobre ¿soy Cuba? racconterà al pubblico la nuova identità cubana e cosa significhi oggi essere protagonisti di un profondo cambiamento culturale. L’interrogativo del titolo della mostra è ispirato, non a caso, al film “Soy Cuba” di Mikhail Kalatozov, che nel 1964 riesaminava la ricerca di una nuova identità che aveva accompagnato la Rivoluzione contro Fulgencio Batista.
La mostra nasce da un’idea di Marina Nissim, in collaborazione con Galleria Continua e Associazione Pier Lombardo, ed è curata da
Laura Salas Redondo. Attraverso opere pittoriche, performative, fotografiche e installazioni site specific, ¿soy Cuba? è una riflessione corale sull’attuale momento storico cubano e sull’impegno di una intera generazione che ha deciso di mantenere ben salde le proprie radici e al tempo stesso rompere l’isolamento e viaggiare per dialogare con la comunità artistica globale. Partire e poi ritornare per costruire un nuovo quadro di riferimento spazio temporale, nuove coordinate per ripensare i processi di costruzione dell'identità culturale cubana.
Otto sono gli artisti scelti a rappresentare questa nuova rivoluzione, la cui ricerca prende forma attraverso una moltitudine di soggetti, materiali, linguaggi e stili differenti. I quadri, le fotografie e un’opera inedita di Alejandro Campins, realizzata ad hoc per i Bagni Misteriosi; Elizabet Cerviño, le sue riflessioni sulle parole e sui frammenti di significato e i suoi quadri; l’installazione video Paranoia di Susana Pilar Delahante con un mirino puntato sul pubblico per raccontare come ognuno di noi sia un possibile bersaglio di violenza; Leandro Feal, e il suo profilo Instagram dove da anni dà testimonianza di come stiano cambiando la vita notturna, gli incontri, i costumi della società cubana; Osvaldo González creerà relazioni spazio e oggetto con le sue opere di scotch, azioni semplici, relazioni con utensili quotidiani che diventano spinte artistiche; i quadri di Luis Enrique López, che all’inaugurazione porterà anche la sua performance Otro Juego de Piscina, poi rappresentata in forma fotografica e filmata all’interno della mostra; le fotografie di Reynier Leyva Novo, e l’installazione El beso de Cristal, dove la lunga fila di bicchieri serigrafati con la successione cronologica dei Presidenti degli Stati Uniti incontreranno i bicchieri che rappresentano i Presidenti cubani. Le due file terminano con i Presidenti che hanno segnato la storia più recente: Raul Castro e Barak Obama, Obama, con quest’opera l’artista anticipò di un’anno questo evento; e infine Suelo Autoctono di José Yaque, che cementerà terra e libri italiani, autoctoni appunto, come una scoperta archeologica nel sottosuolo della Palazzina.
La mostra si avvarrà di contributi di Carlos Garaicoa e Pascale Marthine Tayou che realizzeranno in loco due interventi speciali, due tocchi, due pennellate di colore che andranno ad arricchire il senso dell’esposizione.
¿soy Cuba? è un viaggio nella nuova identità cubana, un progetto che vuole raccontare i movimenti artistici contemporanei di una terra da sempre feconda di produzioni innovative.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960