Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Specie di spazi

Specie di spazi, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano
Dal 30 Maggio 2019 al 13 Luglio 2019
Milano
Luogo: Antonio Colombo Arte Contemporanea
Indirizzo: via Solferino 44
Orari: da martedì a venerdì ore 10-13 / 15-19; sabato ore 15-19
Telefono per informazioni: +39 02.29060171
E-Mail info: info@colomboarte.com
Sito ufficiale: http://www.colomboarte.com
Antonio Colombo è lieta di presentare la mostra collettiva "Specie di spazi", che indaga il tema della casa e degli interni domestici come teatro del quotidiano e delle sue normalità.
Il titolo della mostra prende spunto dal celebre scritto di George Perec del 1974 in cui l'autore descrive il concetto di spazio. All'interno di questa riflessione, «lo spazio che accoglie gli oggetti diviene protagonista in quanto unico garante dell'ordine del mondo, unica restrizione posta dall'autore al dispiegamento incontrollato del caos», perché, in Perec, l'interrogazione dell'infra-ordinario non si limita all'osservazione e alla descrizione degli oggetti nello spazio, ma è anche una rassegna dei gesti, delle abitudini e dei rituali che contraddistinguono l'individuo nello spazio.
In mostra si confrontano quindi più punti di vista, sguardi trasversali e diverse interpretazioni su un tema che sembra così ordinario, ma che alla fine è più complesso di quanto si possa immaginare. Sono chiamati a raccolta una decina di artisti che hanno lavorato su questo tema in tempi vicini o più lontani: Arduino Cantafora, Marco Cingolani, Nathalie Du Pasquier, Massimo Giacon, Lusesita, Dario Maglionico, Alessandro Mendini, Fulvia Mendini, Erika Nordqvist, Giuliano Sale.
Come scrive Perec, lo spazio ha bisogno di limiti, di confini, e solo in questo modo sarà possibile individuarlo e riconoscerlo, ed ecco che quindi il tema dell’interno e degli interni, nelle opere in mostra, è inteso sia come spazio fisico raccolto, confinato, destinato all'intimità delle forme e delle relazioni, sia come luogo della riflessione e dell'osservazione, che in taluni casi si concentra su singoli oggetti in altri sulle atmosfere sospese, ma anche come spazio mentale indefinito con un dentro e un fuori, o un prima e un dopo, che sembrano categorie intercambiabili, con rimandi a sogni e ricordi, memorie e stratificazioni spazio temporali.
In mostra ci saranno opere su tela, disegni anche di grande formato e sculture.
Inaugurazione giovedì 30 Maggio h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro mendini ·
massimo giacon ·
marco cingolani ·
giuliano sale ·
fulvia mendini ·
antonio colombo arte contemporanea ·
nathalie du pasquier ·
arduino cant fora ·
dario maglionico ·
lusesita ·
erika nordqvist
COMMENTI

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi