St art. L'arte per tutti - Felipe Cardeña. Pop Up Flowers

Felipe Cardeña, Superman Reload
Dal 10 October 2017 al 12 November 2017
Milano
Luogo: Mondadori Megastore, piazza Duomo Milano
Indirizzo: piazza Duomo
Orari: 9 - 23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.mondadoristore.it/
Con "Pop Up Flowers" è Felipe Cardeña il protagonista della mostra in programma dal 10 ottobre al 12 novembre al Mondadori Megastore di piazza Duomo nell'ambito di st art. L'arte per tutti. Artista misterioso, che sfida il kitsch e reinventa il collage, Cardeña ha un volto sconosciuto ai più, ma le sue opere sono ormai riconoscibilissime e contraddistinte da un "kitsch elitario", definizione coniata da Gillo Dorfles. Dopo alcune apparizioni all'interno di diverse esposizioni come Vade Retro (a cura di Vittorio Sgarbi e Eugenio Viola) e Street Art Sweet Art al PAC di Milano, verso la fine del 2007 nasce il primo grande progetto di Cardeña: Power Flower. "Power Flower" è una cifra stilistica ben riconoscibile, ma anche l'occasione per scoprire il colore, esplorandone le sfumature e giocare con gli accostamenti; i soggetti di queste opere, infatti, sono diversi: supereroi, divinità indiane, icone popolari e personaggi prelevati dalla storia dell'arte. Tutti, indistintamente, vengono collocati all'interno di un mondo immaginifico, in un magmatico fondale in cui fiori, colori, brand, immagini pubblicitarie, cartoni animati, manga, slogan, decorazioni si alternano e rincorrono. Nell'universo di Cardeña le gerarchie non esistono, i confini sono stati aboliti, il limite tra verità e finzione non è più riconoscibile giacché superato, la verità è fluidificata. Un turbinio caleidoscopico di icone pop su uno sfondo che è un grande collage, un patchwork sempre diverso, in continua evoluzione, composto da tante immagini vivaci che attingono dall'immaginario comune e per tale ragione sono immediatamente riconoscibili e "accessibili". Le opere della mostra Pop Up Flowers - che durante l'inaugurazione, martedì 10 ottobre ore 18.30, saranno presentate da Christian Gangitano, Angelo Crespi e Cardena Crew - rappresentano proprio alcuni dei più famosi supereroi dei fumetti, rivisitati in chiave iperpop, immersi nel tipico fondo floreale "pop up" e ipercolorato dell'artista, dove tutto è felicemente mescolato e sovrapposto, "mixato". Ecco allora Superman, uno dei pochi super eroi "veri", giacché supereroe fin dalla nascita e non umano poi trasformatosi per una qualche ragione in un "superuomo" dotato di poteri. Carden~a rivisita l'immagine del celeberrimo supereroe e lo raffigura con quattro braccia, come una divinità indiana. Spiderman, perfetta incarnazione del supereroe quotidiano, lo ritroviamo in una serie di stampe fine art, con l'icona pop del detersivo "BRILLO" reso celebre da Andy Warhol. E poi Hulk, Wonder Woman, Batman, Venom, Wolverine, Super Pippo, i nuovi eroi che hanno sostituito miti e leggende nell'immaginario collettivo, convivono con il dio indiano Hanumani, quest'ultimo rappresentato con la "S" di supereroe che gli spunta dal petto. I supereroi sono rivisitati, imbizzarriti, "popizzati", calati in un mondo parallelo, il "Paese di Carden~a": un calderone kitsch gorgogliante, pieno di variopinte e floreali prelibatezze pop. Il nuovo ciclo di "st art. L'arte per tutti" ideato da Mondadori Store propone un calendario di mostre dedicate alla pop art a cura di Angelo Crespi, con l'obiettivo di rendere ancora più comprensibile e accessibile l'arte contemporanea e i suoi protagonisti a partire dalla dimensione più pop. Oggi, infatti, uno dei campi più interessanti dell'arte contemporanea è quello della street art e del pop, un'arte democratica, con una forte dimensione pubblica, ma anche capace di confrontarsi e giocare con il mondo della comunicazione. Le mostre prevedono installazioni e performance che rendono la dimensione espositiva un momento di spettacolo e comunicazione, l'esposizione di pezzi originali e la creazione di multipli e gadget a disposizione del pubblico.
st art si avvale della preziosa collaborazione di Sergio Pappalettera, artista visual ed esperto di strategie di marketing e comunicazione, che ha ideato il logo e la comunicazione integrata di tutto il progetto. st art è prodotto in partnership con Deodato Arte, un brand fondato nel 2001 che, a partire dal 2012, si è concentrato sulla comunicazione e vendita off e on line soprattutto di artisti pop o legati alla street art.
Inaugurazione 10 ottobre h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti