Streaming video | Conversazione fra Maurizio Mochetti e Alberto Fiz

© Galleria Fumagalli | Annamaria Maggi, Maurizio Mochetti e Alberto Fiz, Galleria Fumagalli, Bergamo, 2011
Dal 22 April 2020 al 31 May 2020
Milano
Luogo: Vimeo
Indirizzo: streaming
L'archivio della Galleria Fumagalli conserva preziosi documenti della sua attività espositiva, in parte inediti, che desideriamo presentarvi in questo spazio di incontro virtuale.
Questo nuovo appuntamento è destinato allo streaming del video della conversazione fra Maurizio Mochetti e Alberto Fiz, tenutasi nel 2011 nell'ex sede della galleria a Bergamo, in occasione della mostra ACMN dedicata a quattro grandi maestri dell'arte contemporanea: Giovanni Anselmo, Enrico Castellani, Maurizio Mochetti e Maurizio Nannucci.
Il palinsesto completo delle iniziative online della galleria è consultabile alla pagina del sito #iorestoacasa.
«L'oggetto nel mio lavoro è un pretesto, un supporto non significante, ma che realizza uno spazio. Sono convinto che lo spazio in sé non esista. Il concetto di scultura tradizionale era quello di mettere un oggetto significante in uno spazio; invece, nella mia concezione lo spazio non esiste ed è la presenza di un qualcosa a crearlo.» M.M.
La conversazione tra Maurizio Mochetti e il curatore Alberto Fiz ripercorre la carriera dell'artista indagandone gli esordi, le influenze, le scelte espressive e la totale autonomia dalle coeve esperienze artistiche. Fin dagli anni '60 Maurizio Mochetti orienta la propria indagine verso l'occupazione dello spazio, individuando come punto di partenza imprescindibile la ricerca sulla tridimensionalità di Lucio Fontana. Per realizzare tale indagine, l'artista si rivolge alla luce, intesa nella sua fisicità, senza alcun significato simbolico o mistico, intervenendo sulle radiazioni luminose e, in un secondo momento avvalendosi del laser. In questo media tecnologico, infatti, trova ulteriori potenzialità per visualizzare l'invisibile e per realizzare opere in cui la dimensione è percepita come un unicum tra oggetto, spazio e architettura.
Invitato a esporre nella mostra ACMN: Giovanni Anselmo, Enrico Castellani, Maurizio Mochetti, Maurizio Nannucci nell'ex sede della Galleria Fumagalli a Bergamo nel 2011, Mochetti presenta le opere Palle del 1988 e Aereo Razzo Bachem Natter BA 349 B.1944 con punti laser del 1976 che testimoniano non solo una certa defunzionalizzazione dell’oggetto, ma anche una riflessione sull’instabilità delle percezioni e sull’immobilità del movimento attraversato dalla luce.
https://vimeo.com/409221821
Password: Laser
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960