... sulle Favole di Leonardo da Vinci Incisioni di Enrico Pinto

© Wikimedia Commons | Palazzo Sormani, Milano
Dal 26 September 2019 al 26 October 2019
Milano
Luogo: Biblioteca Comunale Centrale - Palazzo Sormani
Indirizzo: corso di Porta Vittoria 6
Orari: Da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 Sabato ore 9.00-18.00 Domenica chiuso
Curatori: Simona Paoli
Enti promotori:
- Comune di Milano
- Milano City of Literature
- Sistema Bibliotecario Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 800 880 066
Sito ufficiale: http://milano.biblioteche.it
La mostra, curata da Simona Paoli, raccoglie circa 50 opere sulle "Favole" di Leonardo da Vinci, raffigurate in incisioni ad acquaforte, sia in bianco e nero che a colori su lastra unica, realizzate dal 2074 al 2018.
La mostra presenta, tramite la trasposizione 'dalla parola all'immagine' -, questi scritti letterari di Leonardo, pochissimo conosciuti e raramente trattati dagli studiosi sebbene il Prof. Augusto Marinoni già nel suo volume "Leonardo da Vinci. Scritti Letterari (Edizione BUR 1974) affermava che"... Le Favole rappresentano il migliore sforzo letterario di Leonardo". Enrico Pinto ha fin dal 1957 avuto interesse per queste Favole riprendendo la riflessione su queste più volte e in vari periodi in forma pittorica. In questi ultimi cinque anni si è dedicato esclusivamente alla realizzazione calcografica ritenendo che questa tecnica sarebbe stata la più adatta a rappresentarle. Come scrive l'artista nella sua. prefazione in catalogo "...Affidandomi al metallo, potevo ottenere un'immagine più vicina alla forza della parola scritta.... Ciò che sorprende nella scrittura delle Favole è che esse, con la sola parola scritta, siano state capaci di suscitare, allora come oggi, forti e concrete immagini visive in chi le legge o le ascolta. ...."
Scritti in catalogo di: Alberto Rapomi Colombo, Enrico Pinto, Vladimiro Elvieri, Dino Carini, Simona Paoli
Inaugurazione giovedì 26 settembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee