Tamassociati x Emergency
 
										 
										
										
																		
																																	© © Massimo Grimaldi) | 											Paediatric centre Port Sudan, Sudan 
											
										
										
									Dal 19 June 2015 al 19 June 2015
Milano
Luogo: FAB Architectural Bureau Milano
Indirizzo: via Solferino 40
Orari: 18.30-22
Curatori: Floornature (Paolo Schianchi, Mara Corradi, Agnese Bifulco)
Telefono per informazioni: +39 041 5951792
E-Mail info: bzorzin@digital-mind.it
								
								
ll 19 giugno alle 19.30 FAB Milano ospita TAMASSOCIATI X EMERGENCY, una mostra dedicata alle architetture degli ospedali e al tema cruciale del diritto alle cure. L’evento sarà occasione per raccontare la decennale partnership tra il team di architetti italiani, protagonisti planetari del Social Design e l’organizzazione umanitaria indipendente conosciuta in tutto il mondo. 
Dopo aver affrontato il progetto architettonico declinato in un creativo binomio di food&design, FAB Architectural Bureau Milano, il nuovo spazio espositivo dedicato all’architettura promosso da GranitiFiandre e Porcelaingres, apre le porte a Tamassociati ed Emergency, affrontando la tematica dell’architettura come elemento d’intervento umanitario nei paesi in via di sviluppo.
Un appuntamento che racconta la preziosa sinergia tra due realtà italiane, conosciute a livello internazionale, che collaborano assieme perseguendo l’obiettivo comune di garantire il diritto a cure gratuite e di elevata qualità in alcuni dei paesi più devastati del pianeta, utilizzando l’architettura come mezzo, ma anche come simbolo di questo principio.
La mostra TAMASSOCIATI X EMERGENCY, curata da portale di architettura Floornature, racconta l’iter dei progetti sviluppati in Africa, focalizzando l’attenzione sulla costruzione del Paediatric Centre a Port Sudan e sul Salam Centre for Cardiac Surgery a Khartoum, edifici che hanno ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Inoltre verrà presentato anche il recentissimo progetto, tuttora in corso d’opera, per la realizzazione della nuova sede di Emergency a Milano. Ad aprire la serata un talk che vedrà la partecipazione di Enrico Vianello di Tamassociati, di Gabriele Risica, medico cardiologo e coordinatore Medical Division di Emergency e, in qualità di moderatore, Paolo Schianchi, direttore editoriale di Floornature. Concluderà la serata un happening e finger food a cura dello chef Lorenzo Lavezzari.
Taking Care in Architecture è il claim che rappresenta il filo conduttore dei progetti realizzati da Tamassociati con Emergency, che coinvolgono sempre maestranze locali e applicano tecnologie basate sul minimo dispendio di risorse economiche. Qualità architettonica, contenimento dei costi, rispetto dell’ambiente tramite l’utilizzo del verde come elemento decorativo e l’impiego di tecniche passive per la creazione di ambienti pratici e confortevoli hanno tutti come fine quello di contribuire al benessere del paziente. La ricerca della massima sobrietà e della semplicità, attraverso la riduzione di tutto ciò che è superfluo, ha portato alla realizzazione di progetti innovativi.
FAB Milano, in questa occasione, esprime al meglio il suo essere spazio espositivo dinamico e multifunzionale, diventando luogo di creazione di valore e promuovendo una crescita coerente e responsabile. Un nuovo modo di concepire le strategie di progettazione e il ruolo dell’architetto, esplorando alternative concrete al modello di sviluppo occidentale.
							Dopo aver affrontato il progetto architettonico declinato in un creativo binomio di food&design, FAB Architectural Bureau Milano, il nuovo spazio espositivo dedicato all’architettura promosso da GranitiFiandre e Porcelaingres, apre le porte a Tamassociati ed Emergency, affrontando la tematica dell’architettura come elemento d’intervento umanitario nei paesi in via di sviluppo.
Un appuntamento che racconta la preziosa sinergia tra due realtà italiane, conosciute a livello internazionale, che collaborano assieme perseguendo l’obiettivo comune di garantire il diritto a cure gratuite e di elevata qualità in alcuni dei paesi più devastati del pianeta, utilizzando l’architettura come mezzo, ma anche come simbolo di questo principio.
La mostra TAMASSOCIATI X EMERGENCY, curata da portale di architettura Floornature, racconta l’iter dei progetti sviluppati in Africa, focalizzando l’attenzione sulla costruzione del Paediatric Centre a Port Sudan e sul Salam Centre for Cardiac Surgery a Khartoum, edifici che hanno ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Inoltre verrà presentato anche il recentissimo progetto, tuttora in corso d’opera, per la realizzazione della nuova sede di Emergency a Milano. Ad aprire la serata un talk che vedrà la partecipazione di Enrico Vianello di Tamassociati, di Gabriele Risica, medico cardiologo e coordinatore Medical Division di Emergency e, in qualità di moderatore, Paolo Schianchi, direttore editoriale di Floornature. Concluderà la serata un happening e finger food a cura dello chef Lorenzo Lavezzari.
Taking Care in Architecture è il claim che rappresenta il filo conduttore dei progetti realizzati da Tamassociati con Emergency, che coinvolgono sempre maestranze locali e applicano tecnologie basate sul minimo dispendio di risorse economiche. Qualità architettonica, contenimento dei costi, rispetto dell’ambiente tramite l’utilizzo del verde come elemento decorativo e l’impiego di tecniche passive per la creazione di ambienti pratici e confortevoli hanno tutti come fine quello di contribuire al benessere del paziente. La ricerca della massima sobrietà e della semplicità, attraverso la riduzione di tutto ciò che è superfluo, ha portato alla realizzazione di progetti innovativi.
FAB Milano, in questa occasione, esprime al meglio il suo essere spazio espositivo dinamico e multifunzionale, diventando luogo di creazione di valore e promuovendo una crescita coerente e responsabile. Un nuovo modo di concepire le strategie di progettazione e il ruolo dell’architetto, esplorando alternative concrete al modello di sviluppo occidentale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					