Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Tommaso Chiappa. Outsider

Tommaso Chiappa, Adventure, acrilico su tela, 89x84 cm., 2017. Collezione privata
Dal 28 Settembre 2017 al 13 Ottobre 2017
Solaro | Milano
Luogo: Electrolux
Indirizzo: viale della Repubblica 63
Orari: Le visite, su appuntamento, potranno prenotarsi telefonando al 335 8401839 oppure al 339 8697986.
Enti promotori:
- Electrolux
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.tommasochiappa.eu
Dal 28 settembre al 13 ottobre la Electrolux di Viale della Repubblica 63 ospiterà la mostra “Outsider” di Tommaso Chiappa. Il vernissage si terrà giovedì 28 alle ore 14,00, alla presenza dei vertici aziendali, con un intervento dell’artista.
L’idea della mostra è nata dalla proposta della storica azienda di elettrodomestici di aprire i propri spazi a forme d’arte, di espressione creativa e di bellezza. Una proposta che Chiappa, avvezzo a esporre in contesti insoliti e alternativi, ha accolto con entusiasmo. Così ha preso forma un percorso espositivo all’interno della fabbrica, dove dipinti e installazioni (circa venti) interagiscono con gli ambienti di lavoro e le strutture produttive. Creando un effetto straniante, un cortocircuito teso a stimolare la creatività e il contatto con l’arte e il bello. “Outsider” (nel linguaggio sportivo, l’atleta che vince contro il pronostico) allude provocatoriamente al ruolo dell’arte dentro le fabbriche, prima marginale poi sempre più valorizzato.
Tommaso Chiappa (Palermo, 1983) si è formato artisticamente a Milano, studiando all'Accademia di Brera e legando il proprio nome alla Galleria di Luciano Inga-Pin con alcune mostre che lo hanno fatto conoscere a un più vasto pubblico. Vive e lavora a Saronno (VA). Le sue opere esplorano l’ambito della globalizzazione, trattando molteplici soggetti – la multiculturalità, il rapporto uomo-natura, i non luoghi – con uno stile personale e riconoscibile, che parte dalla grafica e arriva alla pittura, spaziando dai monocromi al colore e mescolando tecniche e materiali differenti.
«Ritengo stimolante allestire una mostra in un ambiente di lavoro», spiega l’artista, «per me è un modo per creare un rapporto più diretto con l’uomo. Al giorno d’oggi solo una cerchia di appassionati si avvicina al mondo dell’arte contemporanea. Cambiare i luoghi spesso può generare un cortocircuito interessante. Può creare nuovi rapporti. Non a caso, tre anni fa ho avviato un progetto, denominato “Art Partners”, che intende portare l’arte nelle aziende, sviluppando così un nuovo modo di pensare l’arte e di proporla».
Sarà realizzato inoltre un catalogo dell'evento, con un'introduzione di Maurizio Ettore Maccarini, Rettore del Collegio Universitario “Lorenzo Valla” di Pavia, e un'intervista a Tommaso Chiappa.
Le visite, riservate a piccoli gruppi su appuntamento, potranno prenotarsi telefonando al 335 8401839 oppure al 339 8697986.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato