Torte Volanti di Fabrizio Sclavi

Fabrizio Sclavi, Pasticceria Cucchi, Fuorisalone
Dal 5 April 2016 al 15 May 2016
Milano
Luogo: Pasticceria Cucchi
Indirizzo: corso Genova 1
Telefono per informazioni: +39 02 89409793
Sito ufficiale: http://www.pasticceriacucchi.it
Dal 6 Aprile al 15 Maggio 2016, in occasione del Fuorisalone 2016, la storica Pasticceria Cucchi di Corso Genova 1 di Milano ospiterà le opere visionarie di Fabrizio Sclaviche ha sognato una dolce invasione di… Torte volanti. Fabrizio Sclavi, l’artigiano della carta stampata che vuole colorare il mondo, ha fatto un sogno: una notte, dentro la Pasticceria Cucchi, tutti i dolci, le torte, le creme e i cioccolati si animano. Cominciano a volare e a ballare allegramente. Scappano dal frigorifero, dalle vetrine e dai vassoi dove sono ben composti. Accendono i motori pronti al decollo.
La Pasticceria lì all’angolo di Corso Genova, diventa un trampolino di lancio per missili e dischi volanti.
Sclavi, nato pasticcere, fa le riprese con il suo telefonino. Guarda le torte che capovolte sono diventate succulenti dischi volanti e parla con gli extraterrestri.
Ci sarà un attacco alla terra, un dolce attacco. Prende il comando la crostata di lamponi ripieni di crema...è la più buona. Seguita dall’astronave a dieci piani di crema, panna e cioccolato.
La torta di cioccolato comincia a tirare giù la scaletta di zucchero fatta a ricciolo, pronta per l’atterraggio. E la mimosa sta su per controllare e far luce su tutti i movimenti.
Sarà una dolce invasione riservata solo agli uomini golosi. Per paura dell’attacco extraterrestre partono i cannoli missili, le bombe di cioccolato e i bignè a lungo raggio, i coni supersonici pieni di gelato pronti per sganciare le bombe di zucchero. Ma alla fine tutti vissero dolci e contenti.
A proposito di Fabrizio Sclavi
Diplomato all’Accademia di Brera di Milano, ha usato il suo talento per nutrire di nuove idee e d’immagini inedite numerose riviste, da Mondo Uomo, all’Uomo Vogue, da Amica a Gulliver. Nei ritratti delle succulenti torte Sclavi, nato in una famiglia di pasticceri, esprime l’esuberanza la pienezza del colore senese, il disincanto di chi sa guardare oltre, assieme ad una sorta di felicità favolistica. Sclavi è un narratore contemporaneo “ambulante” che sa farti gustare la vita ad una tavola imbandita d’illustrazioni. www.fabriziosclavi.it
A proposito della Pasticceria Cucchi
Fondata nel 1936 da Luigi Cucchi e dalla moglie Vittorina, la Pasticceria Cucchi si trova sempre allo stesso indirizzo, all'angolo tra corso Genova e piazza Resistenza Partigiana, nel cuore di Milano. Dal 2002 è Locale Storico d'Italia, dal 2013 Attività Storica della Regione Lombardia e dal 2015 Bottega Storica della città di Milano. Un affresco di Vecchia Milano, icona di un'eccellenza pasticcera stellata, il nome di Cucchi rimanda al fascino e all'eleganza di una bottega storica, un luogo di culto che e stato per decenni capace di ingolosire, con le sue favolose creazioni e genuine prelibatezze, generazioni di intenditori. Un magico scenario d'antan, ritrovo ieri e oggi di artisti, poeti, letterati, da Giuseppe Ungaretti a Gabriele Salvatores. L'attenzione alla qualità è il segreto della longevità e del successo che si tramanda attraverso le generazioni, giunte ormai alla terza, allo stesso modo delle ricette come quella del panettone: tradizione, passione e solo gli ingredienti giusti.
Inaugurazione 5 Aprile dalle 19 alle 22
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti