PER UGO DA CARPI INTAIATORE (1524 - 2024). La tavola del Volto Santo da San Pietro in Vaticano

Ugo da Carpi, Ostensione del Volto Santo, 1524-1525. Fabbrica di San Pietro, Citta del Vaticano
Dal 24 February 2024 al 29 June 2024
Carpi | Modena
Luogo: Musei di Palazzo dei Pio
Indirizzo: P.zza Martiri 68
Curatori: Pietro Zander e Manuela Rossi
Telefono per informazioni: +39 059.649955
Sito ufficiale: http://www.palazzodeipio.it
Dal 24 febbraio al 29 giugno 2024, i Musei di Palazzo dei Pio celebrano Ugo da Carpi (1469/70-1532), pittore e incisore.
La mostra, curata da Pietro Zander e Manuela Rossi, organizzata in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano, ruota attorno alla pala d’altare che Ugo da Carpi realizzò proprio cinquecento anni fa (1524-2024), in preparazione del Giubileo del 1525.
La tavola, opera devozionale di grande rilievo, esposta sull’altare del Volto Santo in San Pietro, secondo per importanza solo a quello papale sopra la tomba dell’apostolo, presenta la figura della Veronica che dispiega il velo del Volto Santo tra gli apostoli Pietro e Paolo.
Attorno alla tavola si sviluppa un percorso nel quale si analizza la figura e l’opera di Ugo da Carpi, tra Venezia e Roma. Saranno esposti lavori che documentano la sua conoscenza della tecnica della xilografia e del chiaroscuro, attraverso un legno cinquecentesco della collezione della Galleria Estense di Modena e il relativo foglio inciso conservato al Museo diocesano di Trento, cui si affiancano i chiaroscuri di proprietà dei Musei di Palazzo dei Pio.
Una sezione presenterà inoltre alcuni preziosi esempi di xilografie di grandi dimensioni realizzati in ambito veneziano agli inizi del XVI secolo.
La mostra, curata da Pietro Zander e Manuela Rossi, organizzata in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano, ruota attorno alla pala d’altare che Ugo da Carpi realizzò proprio cinquecento anni fa (1524-2024), in preparazione del Giubileo del 1525.
La tavola, opera devozionale di grande rilievo, esposta sull’altare del Volto Santo in San Pietro, secondo per importanza solo a quello papale sopra la tomba dell’apostolo, presenta la figura della Veronica che dispiega il velo del Volto Santo tra gli apostoli Pietro e Paolo.
Attorno alla tavola si sviluppa un percorso nel quale si analizza la figura e l’opera di Ugo da Carpi, tra Venezia e Roma. Saranno esposti lavori che documentano la sua conoscenza della tecnica della xilografia e del chiaroscuro, attraverso un legno cinquecentesco della collezione della Galleria Estense di Modena e il relativo foglio inciso conservato al Museo diocesano di Trento, cui si affiancano i chiaroscuri di proprietà dei Musei di Palazzo dei Pio.
Una sezione presenterà inoltre alcuni preziosi esempi di xilografie di grandi dimensioni realizzati in ambito veneziano agli inizi del XVI secolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti