Antonella Tomei. Verde Oltre Mare

© Antonella Tomei
Dal 1 May 2017 al 31 May 2017
Forio | Napoli
Luogo: Giardini Ravino
Indirizzo: via Provinciale Panza 140b
Orari: 9 - 19; chiuso martedì e giovedì
Curatori: Irene Marini
Enti promotori:
- Giardini Ravino
Telefono per informazioni: +39 081 997783
E-Mail info: info@ravino.it
Sito ufficiale: http://www.ravino.it
Dal 1 maggio al 31 maggio 2017 i Giardini Ravino di Ischia ospiteranno nella Sala Moby Dick la mostra Antonella Tomei, Verde Oltre Mare, un allestimento di 18 opere pittoriche il cui eccezionale cromatismo dialoga con la suggestiva cornice spaziale, raccontando il recente percorso autoriale nella stessa natura che ha contribuito a generarlo.
L’esposizione, curata dalla stessa artista con la collaborazione di professionisti da anni coinvolti nell’evolversi della sua produzione, si configura come una straordinaria occasione per apprezzare la pienezza di un vero e proprio fiorire materico, cifra stilistica distintiva di una sensibilità ascendente e discendente che va ben oltre la descrizione del soggetto per ricrearlo, definitivamente, sulla superficie. Materia viva e vibrante, in un contesto in armonia, come mai prima, con l’ispirazione vegetale e minerale delle impressionanti opere in mostra.
L’esperienza cui è chiamato il pubblico coinvolge a livello sensoriale per poi scendere nel profondo, suggerendo un immaginario denso di forme vive, una foresta brulicante di contrappunti cromatici. Un evento di grande suggestione, nel quale Pittura e Natura dialogano sullo sfondo di un comune orizzonte, catturando l’occhio del visitatore in un vortice di impressioni quasi tattili.
Antonella Tomei è una pittrice e progettista di interni italiana. Vive e opera a Latina, esponendo in Italia e in Europa. Il suo percorso artistico è caratterizzato dalla reinterpretazione cromatica delle tecniche e degli equilibri compostivi tradizionali. L’uso di supporti di grande formato enfatizza la trama morbida del colore che fluisce in forme libere. La formazione classica, unita allo studio e all’applicazione della progettazione d’interni, trasforma la superficie bidimensionale in una dimensione priva di costrizioni spaziali, attraverso un movimento cromatico che supera il limite imposto dalle dimensioni. Le opere di Antonella Tomei sono già presenti in diverse collezioni private.
“…Verde Oltre Mare…perfetto il gioco di parole con il blu oltre mare, perfetto se vi si attribuisce il significato di portare creazioni di origine organica vegetale oltre il mare. L' isola d'Ischia è detta l'isola verde, e le stesse piante raccolte nel giardino botanico che ospita l' evento vengono da paesi oltre oceano…”
L’opportunità di presentare al pubblico una mostra che racconta un percorso così potente trova nei Giardini Ravino il genius loci d’elezione, l’ospite ideale. Le Succulente, le Carnivore, le Velenose, i Minerali, Acqua e Terra, accompagnate dalle tre Rane che abitano questo scenario in continua crescita sono opere in grado di suscitare la magia propria della creazione artistica, riproducendo i contrasti e le armonie dell’infinitamente piccolo e dell’incommensurabilmente grande. “Sono” le rane, le piante, i minerali, di cui portano il nome. E aspettano di incontrare il nostro sguardo, respirando nell’attesa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960