Gabriele de Filippo. Lecceta

Gabriele de Filippo. Lecceta
Dal 4 May 2018 al 6 May 2018
Napoli
Luogo: Orto Botanico di Napoli - Serra Monumentale
Indirizzo: via Foria 223
Orari: 9.00-19.00
Curatori: IGF onlus
Enti promotori:
- Regione Campania
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@gestionefauna.com
Sito ufficiale: http://www.gestionefauna.com/natura2000day
Sarà inaugurata il 4 maggio alle ore 12, presso l'Aula Magna dell'Orto Botanico, la mostra fotografica di Gabriele de Filippo, su Bosco di San Silvestro. La mostra è parte delle manifestazioni organizzate dalla Regione Campania per celebrare il Natura 2000 Day e si terrà presso la Serra Monumentale, con orari dalle 9 alle 18, nell'ambito dell'evento "Planta", organizzato dall'Orto Botanico di Napoli (via Foria 223).
Il Bosco di San Silvestro è un Sito di Importanza Comunitaria incluso nella rete europea di aree protette Natura 2000. Compreso tra le pertinenze della Reggia di Caserta, il suo valore naturalistico è dato dalla presenza della Lecceta, un habitat di foresta sempreverde dominata dal Leccio, incluso tra quelli protetti dalla Direttiva Europea Habitat. La mostra seleziona alcune fotografie di un progetto in cui l’autore guida l’osservatore attraverso il microcosmo del bosco e, partendo dai particolari, offre una sua interpretazione della foresta. La sua lettura espressiva trasforma il bosco e i suoi organismi in soggetti in cui quasi se ne perde la reale identità.
Gabriele de Filippo nasce a Napoli nel 1960, dove vive attualmente. Fotografo freelance, si occupa prevalentemente di argomenti sociali e del rapporto dell’uomo con la natura. Collabora con organizzazioni no-profit e con gli Enti pubblici su progetti di sensibilizzazione e informazione. E’ membro del Comitato per l’Educazione e la Comunicazione (CEC) dell’International Union for Conservation of Nature (IUCN). I suoi lavori sono stati pubblicati in diversi libri fotografici ed esposti in mostre collettive e personali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo