Giovanni Scotti. La città del disincanto

© Giovanni Scotti | Giovanni Scotti, Edenlandia
Dal 8 June 2017 al 8 June 2017
Napoli
Luogo: Museo MADRE
Indirizzo: via Settembrini 79
Orari: h 18
Telefono per informazioni: +39 081 5564086
E-Mail info: info@rogiosi.it
Giovedì 8 giugno ore 18:00 (Biblioteca, primo piano) al museo MADRE di Napoli sarà presentato il libro di Giovanni Scotti La città del disincanto (Rogiosi Editore, 2015), racconto per immagini di Edenlandia, ilprimo parco tematico in Europa, costruito nel 1965 a Napoli nel quartiere Fuorigrotta, una Coney Island italiana dove ben due generazioni napoletane di genitori e figli sono transitate nell’incanto di questo suggestivo mondo fiabesco, prima che fosse chiuso e logorato dal progressivo abbandono. Negli scatti dell'autore alle giostrine ferme si coglie una volontà di memoria affidata all’atmosfera sospesa, tra malinconia e speranza. Con l'autore ne discuterà il curatore del volume Giovanni Chiaramonte, docente di Storia e Teoria della Fotografia alla IULM di Milano, il magistrato Nicola Graziano e lo scenografo Tony Stefanucci introdotti da Andrea Viliani, direttore del museo MADRE di Napoli.
Giovanni Scotti (Napoli, 1978) vive e lavora tra Napoli e Milano. Nel 2007 si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli e nel 2009 vince una borsa di studio, trasferendosi a Milano, dove consegue il Master in Photography & Visual Design presso NABA/Forma. Partecipa ad alcune residenze in Italia e all’estero, tra cui ARI 1 presso l’Accademia di Belle Arti e Design-Università di Lubiana, e la residenza del Mountain Photo Festival.
Con il progetto La città del disincanto viene selezionato al Festival Photissima del 2014 e al Festival di Fotografia Europea 016, mentre nel 2015 prende parte al progettoDONI, la prima collezione Imago Mundi di Luciano Benetton Collection interamente dedicata agli autori provenienti da una Regione, la Campania. Già disegnatore, pittore e musicista, decide di dedicarsi in maniera sostanziale e continuativa alla fotografia. Fondamentale per la sua formazione è stata la collaborazione con gli artisti Francesco Jodice e Luca Andreoni, per avvicinarsi poi alla figura e all’opera di Giovanni Chiaramonte, approfondendo la sua ricerca nell’ambito della fotografia italiana di paesaggio. Dal 2013 fa parte del progetto Presente Infinito, legato a un gruppo di giovani fotografi che hanno deciso di condividere un percorso comune, uniti da una sensibilità e da un modo preciso di guardare al mondo intorno a loro. Ha esposto i suoi lavori presso diverse istituzioni fra cui: PAN, Napoli; Complesso del Vittoriano, Roma; Castel dell’Ovo, Napoli; Catacombe di S. Gennaro, Napoli; Palazzo Ziino, Palermo; Fondazione Tito Balestra, Longiano (FC). Tra le pubblicazioni: DONI. Authors from Campania - Imago Mundi Luciano Benetton Collection, Fabrica (2016); La città del disincanto, Rogiosi Editore (2015);Presente Infinito, Franco Cosimo Panini Editore (2014); Prossimamente, Franco Cosimo Panini Editore (2009). Giovedì 8 giugno ore 18
Autore: Giovanni Scotti
Titolo: La città del disincanto
Casa editrice: Rogiosi Editore
Anno: 2015
Pagine: 104
Formato: 28x28x7
Stampa a colori
Allestimento brossura
ISBN 978-88-6950-055-8
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons