Luigi Spina. Diario Mitico

Luigi Spina. Diario Mitico
Dal 17 November 2017 al 9 January 2018
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: piazza Museo 19
Sito ufficiale: http://www.luigispina.it/
20 fotografie bianconero di grande formato, tratte dal libro Diario Mitico, saranno esposte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
L’autore si propone di poter stupire lo spettatore attraverso un contatto epidermico con la scultura classica.
Ma nello stesso tempo desidera offrire al visitatore la condivisione di una storia personale vissuta nello spazio Museo per oltre dieci anni. Grazie ad un video-documentario del regista Romano Montesarchio, realizzato anche con filmati di repertorio di Monica Romano, il visitatore potrà meglio comprendere la macchina scenica di un Museo.
I retroscena anch’essi parte di un linguaggio dell’agire e della percezione dell’Arte .
IL LIBRO
Diario Mitico, edito da 5 Continents Editions, è la storia di un viaggio visivo a contatto con la scultura classica del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
È un confronto fisico con i corpi marmorei del Mito. Attraverso il bianconero Luigi Spina scompone le membra delle sculture, ne enfatizza le forme, l’erotismo celato, le umanizza per restituire un dialogo con l’osservatore.
Una scultura è il segno di una bellezza eterna, immutabile. L’unica testimonianza, vera, di tante vite che si sono consumate ed estinte lasciando una traccia profonda nella storia di tante altre esistenze.
Un seme del Classico per le generazioni future.
Per Spina, nel procedere quotidiano con la propria visione della scultura, una statua di Afrodite è non solo l’idea, stereotipata, del Mito. In essa si raccolgono le ansie, i sogni, le speranze, le gioie di tutte quelle persone che l’hanno guardata, sognata, studiata.
In qualche modo il segno profondo della scultura classica è nelle nostre vene, nel nostro respiro. Il progetto si sviluppa come un diario che idealmente è diviso in 15 giorni.
Ma è solo un dato effimero, una convenzione. Tutta la ricerca si è svolta attraverso giorni, mesi, anni. A contatto di quello spazio circoscritto, fatto di tante vite e storie, che è un Museo. Spina, con Diario Mitico, si pone l’obiettivo di far interagire la Scultura Classica con il desiderio dello spettatore di essere esso stesso parte di questo mondo antico che condiziona, da sempre, il nostro stile di vita, la Cultura e la Società, dimostrando di essere contemporaneo ad ogni epoca.
Prefazione a cura di Philippe Daverio e Giovanni Fiorentino.
Edito da 5 Continents Editions (fivecontinentseditions.com) in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Inaugurazione 17 novembre h 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo