Luigi Tirino. Fendi e cuci
© Luigi Tirino
Dal 1 December 2015 al 15 December 2015
Napoli
Luogo: Fonoteca
Indirizzo: via R. Morghen 31c
Orari: lun-gio 12-01; ven-sab 12-02; dom 18-01
Curatori: Gianni Nappa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 5560338
E-Mail info: info@fonoteca.net
Sito ufficiale: http://www.fonoteca.net
Luigi Tirino pensando ai tagli di Fontana, cercava di collocare nella sua ricerca fatta di esperienza con i materiali ferrosi, da artigiano e da artista, una possibilità espressiva che sapesse rileggere da una parte quella ipotesi espressa nello "spazialismo" e che allo stesso tempo desse risalto anche all'operato di Burri con la sua "arte povera"; detto questo, Tirino ha scelto nella materia dura di rappresentare lo spazio vuoto e i materiali morbidi dei "sacchi" e corde di Burri. Una affermazione di leggerezza estetica, che non solo rende le opere di questa personale dichiaratamente in linea con i due grandi artisti italiani del '900, ma anche una ricerca che Luigi Tirino sta portando avanti già da alcuni anni, incentrata sulla capacità di rendere "leggero" il lavoro sui metalli. Espone anche opere dei cicli precedenti di questo 2015, tra i quali, "il Tiranno", la bussola e l'equilibrio, tutta da tavolo ed a muro quattro opere su pannelli tamburati dove esalta il già citato rapporto. I materiali sono ferro e acciaio cromati, e lavorati con patinature che si sperimentano ad hoc e che a volte anche con gli smalti, trovano definizione cromatica di sintesi, con colori primari. Un attenzione ai temi sociali e dell'uomo che Tirino esprime con opere belle e pulite, realizzate con sagacia ed esperienza e che lo pongono tra gli artisti più interessanti nella scultura a Napoli.
Gianni Nappa
Inaugurazione 1 dicembre ore 19,30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles