Maria Rigoutsou. New Icons

Maria Rigoutsou, Wen Reise, 60x80cm, 2015
Dal 20 May 2017 al 28 July 2017
Napoli
Luogo: P.R.A.C. Piero Renna Arte Contemporanea
Indirizzo: via Nuova Pizzofalcone 2
Orari: dal martedì al sabato dalle 17 alle 19,30 e su appuntamento
Curatori: Wilko Austermann
Telefono per informazioni: +39 081 7640096
E-Mail info: prac.galleriarenna@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriarenna.com
Venerdì 19 maggio, sarà inaugurata a Napoli presso gli spazi della Galleria P.R.A.C. Piero Renna Arte Contemporaneala mostra “New Icons” di Maria Rigoutsou a cura di Wilko Austermann, che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 28 luglio.
Maria Rigoutsou è nata ad Atene da dove si è trasferita in Germania per studiare presso l’Accademia di Belle Arti (Kunstakademie) di Düsseldorf. Per cinque anni è stata allieva di Jannis Kounellis (1936-2017) con cui ha avuto sempre un rapporto di continuo dialogo umano ed artistico. La mostra, considerato lo speciale rapporto di Kounellis con Napoli, è a lui dedicata.
Le opere di Maria Rigoutsou si ispirano alle icone sacre dipinte su tavola. Una forma artistica tipica del suo Paese, dove l’influenza della Chiesa nella storia dell´arte è stata predominante nel corso dei secoli.
Nella tradizione, le icone rappresentano figure di santi patroni delle città e episodi della storia locale. Maria Rigoutsou ne riprende lo stile raffigurando motivi attuali, restituendo una interpretazione della nostra contemporaneità.
L´artista riprende immagini dai giornali e dalla rete o le cattura con la fotocamera e le ridipinge su tela per offrire raffigurazioni riferite alla crisi economica o che rappresentano notizie di cronaca del nostro secolo.
Molto interessante è maniera in cui la Rigoutsou utilizza la tela. Lo sfondo è dorato come per le icone, ma la luce che si riflette su esso mostra una brillantezza di un’intensità particolare. È possibile scorgere sulla superficie graffi che formano dei fini disegni su spazi vuoti. Questi disegni mettono in risalto la storia del motivo scelto con il suo valore e significato. In questo modo si crea un armonico dialogo fra lo sfondo e il motivo principale.
La connessione con la città partenopea non è casuale. L’artista ritrova qui tutti i punti chiave che caratterizzano le sue opere. Nelle numerose chiese e nei palazzi di Napoli si trovano ovunque ori e quadri di valore riferiti alla storia dei santi. Inoltre, la città si vede spesso protagonista di fatti di cronaca attuali, come l’emergenza rifugiati, o problemi legati all’occupazione. Napoli, perla sul Mediterraneo, diventa così fonte d’ispirazione per Maria Rigoutsou, che utilizza il frequente Leitmotiv del mare nelle sue opere.
La mostra, che espone 18 opere dell’artista, è curata da Wilko Austermann specializzato in storia dell’arte contemporanea presso l’Università Heinrich Heine di Dussldorf.
“New Icons” sarà visitabile dal 19 maggio al 28 luglio 2017 dal martedì al sabato dalle 17 alle 19,30 e su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira